“Van Gogh Immersive Experience” a Napoli

By | 16 Febbraio, 2023|Eventi, Recensioni arte|

“Van Gogh Immersive Experience” a Napoli Un viaggio nel mondo del noto artista attraverso un'esperienza unica. “Van Gogh Immersive Experience” non è una semplice mostra, come quelle che si possono visitare all'interno di un qualunque museo. Già lo spazio scelto per ospitare l'evento è fuori dal comune, visto che si tratta della seicentesca chiesa di [...]

Ugo Giacomazzi e Luigi di Gangi ripropongono Le Maschere

By | 14 Febbraio, 2023|Lirica|

L'opera di Mascagni al Teatro Goldoni di Livorno L’8 agosto 1908, a Livorno, va in scena per la prima volta Le Maschere di Pietro Mascagni. L'opera, diretta dallo stesso autore, è un successo tale da appianare i dubbi, le critiche e i pareri contrastanti che avevano seguito le recite romane, milanesi, genovesi, torinesi, veneziane, veronesi [...]

Al Teatro Instabile di Sallustro é tempo di Risorgimento
Mocciola e Bellini alle radici del fenomeno anarchico

By | 13 Febbraio, 2023|Musica|

T.I.N. Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro vico del Fico al Purgatorio 38 Napoli sabato 18 febbraio ore 20.30 domenica 19 febbraio ore 18 RI-SORGIMENTO VADO A UCCIDERE RE UMBERTO Da un'idea di Antonio Mocciola testo Edgardo Bellini Regia Gennaro D'Alterio Con Francesco Petrillo, Giuseppe Brandi ed Emanuele Di Simone aiuto-regia Francesca Davide Alle [...]

Luigi De Magistris “Fuori dal sistema”
presentazione alla In-Event

By | 13 Febbraio, 2023|Musica|

IN-EVENT presenta FUORI DAL SISTEMA di Luigi De Magistris Piemme editore Associazione In - Event Via Enrico Alvino 2, Napoli   modera Antonio Mocciola sarà presente l'autore Luigi De Magistris   venerdì 17 febbraio 2023 ore 17     Nei locali dell'Associazione In-event, al Vomero, l'ex sindaco di Napoli presenta il suo nuovo libro.  Un'occasione [...]

“Scritto sulla pelle”. 13 corti su carta

By | 13 Febbraio, 2023|Recensioni libri|

“Scritto sulla pelle”, un viaggio tra i racconti. Tredici racconti di vita, tredici storie che accompagnano il lettore in mondi totalmente diversi. Non vuole avere nessuna barriera, Giampiero Montanti, nel suo modo di raccontare le sue storie in “Scritto sulla pelle”. Ne ha scelte tredici e le ha pubblicate attraverso la piattaforma Amazon sia in [...]

“Le finestre del tempo”, due donne a confronto

By | 7 Febbraio, 2023|Recensioni|

LA FINESTRA DEL SE' Com’è il mondo vissuto e quello che è ancora tutto da vivere? Quali forme e risvolti assume la dialettica tra due donne opposte in tutto, a partire dall’età, quando tale dialettica si fa terreno di bilanci, di angustie, di speranze, di rimossi e di rimorsi? E a quali esiti conduce una [...]

“Daimon, L’ultimo Canto di John Keats”

By | 6 Febbraio, 2023|Recensioni|

QUEL SALVIFICO TICCHETTIO DELL’ANIMA Esco dalla visione di “Daimon. L’ultimo canto di John Keats” con l’idea fissa di un orologio. Un piccolo orologio da polso meccanico a cui si è scoperchiato il fondo e si è stati ammessi a contemplarne i minuscoli ingranaggi che all’unisono lo fanno funzionare con quell’armonia perfetta di ogni singolo elemento, [...]

Coding Dance: la solitudine dei numeri primi

By | 6 Febbraio, 2023|Danza|

La coreografia di Leonardo Diana al Teatro Cantiere Florida di Firenze Coding Dance: Leonardo Diana esce fuori dagli schemi Il contrappunto musicale ha molto a che fare con la matematica. La battuta è un’unità numerica e, come già affermava Cassiodoro nel VI sec., la musica è una disciplina in cui si parla di numeri. A [...]

Massimo Giustolisi e lo spazio Bis di Catania
Aria Nuova ai piedi del Vulcano

By | 31 Gennaio, 2023|Musica|

"Mi spinge la curiosità, un pizzico di incoscienza e la voglia costante di nuovi incontri". Massimo Giustolisi spiega con semplicità la ricetta per un'impresa che, di questi tempi, sfiora l'eroismo. Aprire una sala teatrale e imbastire una stagione originale, creativa, diversa. Ma nulla nasce dal caso. Tantomeno lo Spazio Bis di Catania. "Con Giuseppe Bisicchia [...]

L’esordio di Jordi con The Lab
tra sonorità anni ’80 e voglia di ricominciare

By | 31 Gennaio, 2023|Musica|

Ci chiedono di evadere, di cambiare velocità, strada, direzione. Di evolversi, rimanendo fedeli a sé stessi. Avete mai pensato che la distruzione avesse in sé qualcosa di costruttivo? A volte è troppo presto, ma non è mai troppo tardi per cambiare il punto di vista. Distruggere per ricostruire, ricominciare. Esattamente come una fenice risorge dalle proprie [...]