“Le nostre figlie si amano” all’Artemia di Roma
viaggio allucinato nella vita di due sorelle

By | 22 Maggio, 2023|Musica|

X° Stagione Teatrale 2022-2023 CENTRO CULTURALE ARTEMIA Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa Il Centro Culturale Artemia chiude la sua X Stagione con il debutto di LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO Dal 26 al 28 maggio 2023 LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO Da un’idea di ANTONIO MOCCIOLA Con la regia di GIORGIA FILANTI e l’interpretazione di [...]

“Prossimo tuo – Hotel Milano”, eros e thanatos
nel nuovo film di Pasquale Marrazzo

By | 22 Maggio, 2023|Musica|

E' in tour per le sale d'Italia il nuovo film di Pasquale Marrazzo, “Prossimo tuo – Hotel Milano”, di cui il regista campano firma anche la sceneggiatura, con Valeria Cavalli. La storia d'amore di Riki e Luca s'infrange e naufraga contro la violenza omofoba, in questo caso nella degradata periferia milanese (ma potrebbe essere ovunque). [...]

Al Multisala Ciaky di Bari “Prossimo tuo”
il nuovo film di Pasquale Marrazzo

By | 17 Maggio, 2023|Musica|

NoiFilm presenta MULTISALA CIAKY VIA BITONTO BARI 17 maggio 2023 ore 21 PROSSIMO TUO Hotel Milano Il nuovo film di Pasquale Marrazzo Con Michele Costabile, Jacopo Costantini, Luisa Vernelli, Lucia Vasini, Rossana Gay, Antonio Rosti sarà presente in sala l'intero cast del film Riki e Luca sono due giovani in cerca di un loro modo [...]

Strade diverse per un destino comune
“Io e Elena” contro ogni retorica

By | 15 Maggio, 2023|Musica|

Donatella Busini ha una scrittura felice perché senza i ridicoli stereotipi e le assai patetiche ipocrisie in rosa dei tempi attuali, sa raccontare i lati oscuri del pianeta femminile, andando chirurgicamente a sondare i bisogni inespressi di vite rese complicate (se non impossibili) dai diktat sociali in voga e dalla croce di una figlia più [...]

Miglietta e Persichella con I Porci portano il pubblico allo Zoo ad osservare le quotidiane attività dei maschi alfa.

By | 13 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Presentato alla Galleria Toledo di Napoli, nell’ambito della rassegna Stazioni d’Emergenza, dedicata alle giovani realtà teatrali, giunta alla XII edizione, I Porci, una gastronomia machista, scritto e interpretato dai bravi Simone Miglietta e Alessandro Persichella, e diretto in maniera puntuale da Manuel Di Martino, è un lavoro che intercetta con acume ed energia l’attuale riflessione [...]

“Unicum”, sfalsamenti con dolore

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

  Il testo di Tosi, Unicum, andato in scena al Centro Culturale Artemia (Roma, 28-30.4.2023) ha pregi e difetti, e oscilla tra dramma e commedia, secondo l’italica tradizione del dolceamaro. Mette in scena il rapporto complesso, di una vita, tra un omosessuale dichiarato, Giorgio, ed uno, Marco, che invece ha trovato rifugio nel matrimonio. Non [...]

“Prossimo tuo – Hotel Milano”, arriva nelle sale
il nuovo film del regista Pasquale Marrazzo

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

NoiFilm presenta PROSSIMO TUO Hotel Milano Il nuovo film di Pasquale Marrazzo Con Michele Costabile, Jacopo Costantini, Luisa Vernelli, Lucia Vasini, Rossana Gay, Antonio Rosti Riki e Luca sono due giovani in cerca di un loro modo di essere al mondo e lo trovano nell’amore che l'uno nutre per l'altro. Una corsa contro il tempo [...]

“La retorica delle puttane” al Teatro Sancarluccio
Eros, thriller e filosofia in sala massaggi

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

SABATO 13 MAGGIO ore 21 DOMENICA 14 MAGGIO ore 18.30 NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO Via San Pasquale a Chiaia, 49 Napoli LA RETORICA DELLE PUTTANE Di Antonio Mocciola Con Maria Rosaria Virgili, Giorgio Gori e Vittorio Brandi Regia Giorgio Gori Vm 18 In un sottoscala adibito a centro massaggi convergono come frammenti sparsi tre vite che si [...]

Tra teatro e performance art, Cinzia Cordella in Matrioska attraversa l’esperienza della crisi per dare senso all’esistenza.

By | 10 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Il pubblico di Matrioska, intensa e suggestiva performance teatrale di e con Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra, viene accolto nel prestigioso salone dell’Istituto di Studi Filosofici di Napoli, a Palazzo Serra di Cassano, sulle celeberrime note di Ma che freddo fa, il brano evergreen di Nada che racconta il sentimento di delusione [...]

“Il modello di Rodin”, con Giordano Bassetti
l’oscena poesia di Antonio Mocciola

By | 8 Maggio, 2023|Musica|

Una storia di manipolazione, identificazione, amore inespresso, plagio, morte e rinascita. C’è tutto questo ne “Il modello di Rodin”, il nuovo testo che Antonio Mocciola si (e ci) regala per i suoi 50 anni e per l’Interno 4, delizioso spazio d’arte nel cuore di Roma diretto da Chiara Pavoni, squisita padrona di casa tra specchi [...]