In scena la storia dei Treni della Felicità, esempio di solidarietà che salvò circa 70.000 bambini nel dopoguerra.
I Treni della Felicità sono stati un’importante iniziativa promossa, dopo la seconda guerra mondiale, dal Partito Comunista Italiano, dai Cnl locali e dalle sezioni dell’Anpi, grazie all’impegno concreto e tangibile dell’Unione Donne Italiane, con l’intenzione di offrire cure e rifugio a circa 70.000 bambini indigenti del Centro e del Sud Italia. I bambini, provenienti da [...]