Con Afànisi va in scena la straordinaria risonanza di uno spettacolo in cui non c’è niente da vedere.

By | 14 Giugno, 2023|Recensioni, Teatro|

Afànisi è un termine greco che significa “scomparsa” e “sparizione”, un termine che allude – secondo quanto indicato da Jones nel 1927 – al timore per la scomparsa del desiderio sessuale e il cui senso – secondo quanto rielaborato da Lacan nel 1964 – può essere esteso alla sparizione del soggetto nel rapporto con i [...]

“Mors tua”, al teatro Petrolini di Roma
Ascesa e caduta di una diva misteriosa

By | 4 Giugno, 2023|Musica|

Mercoledì 7 giugno ore 21 TEATRO ETTORE PETROLINI Via Rubattino, 5 ROMA MORS TUA Di Antonio Mocciola Regia Emilia Miscio Con Violetta Rogai Federica Pallozzi Lavorante Francesco Lippolis fonica Giorgia Caredda direttore di scena Simona Borrazzo Ines é un'ex bellissima attrice in declino. Vive su una sedia a rotelle, in una piccola stanza con il [...]

Salvia di Lucania ritrova il suo figlio perduto
“Occhi delinquenti – Dimenticate Passannante” il 2 giugno al Castello

By | 28 Maggio, 2023|Musica|

Venerdì 2 giurno 2023 ore 21 OCCHI DELINQUENTI Dimenticate Passannante   da un'idea di Antonio Mocciola Scritto da Antonio Mocciola ed Edgardo Bellini Con Francesco Petrillo, Emanuele Di Simone e Giuseppe Brandi Regia Giuseppe D'Alterio Aiuto-regia Francesca Davide La Pro Loco SalviAmo presenta lo spettacolo teatrale di Antonio Mocciola ed Edgardo Bellini. Appuntamento Venerdì 2 [...]


Io ed Elena al Teatro Trastevere
Piani inclinati e deliri di solitudine

By | 28 Maggio, 2023|Musica|

Ad esattamente un anno di distanza torna in scena, al Teatro Trastevere (Roma, 11-14.5.2023), Io ed Elena, di Donatella Busini. Trattandosi nel testo di due figure femminili, nella precedente versione (diretta e interpretata da Toscanelli e Petrosino), poteva esserci il dubbio di una deriva en travesti specialmente per il ruolo della madre. Non era però [...]

“Le nostre figlie si amano”, amore, violenza e brividi morbosi
due sorelle e una sola grande attrice: Serena Borelli

By | 27 Maggio, 2023|Musica|

Due sorelle che più diverse non potrebbero essere, Pia e Giordana, si incontrano in un modesto appartamento dopo anni di distanza, quasi come un appuntamento col destino, e coi conti in sospeso. Con questo spunto prende l’avvio “Le nostre figlie si amano”, che chiude la stagione del Centro Culturale Artemia chiudendo un’ideale “trilogia della violenza” [...]

La nuova opera di Annamaria Ghedina é “Passione nera”
“La mia scrittura virile rispetta e ama le donne”

By | 23 Maggio, 2023|Musica|

  "Cerco sempre di parlare di sociale, anche quando affronto il romanzo storico, o esoterico, persino erotico". Sorride, Annamaria Ghedina, milanese trapiantata a Napoli da decenni, mentre parla della sua ultima fatica letteraria, "Passione nera", ambientato nella prima metà dell'Ottocento ed uscito per In Fuga Edizioni. Recita l'intrigante sinossi: "Fursan principe dei Roxburgh-Wütterberg, colonnello dell’esercito [...]

“Le nostre figlie si amano” all’Artemia di Roma
viaggio allucinato nella vita di due sorelle

By | 22 Maggio, 2023|Musica|

X° Stagione Teatrale 2022-2023 CENTRO CULTURALE ARTEMIA Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa Il Centro Culturale Artemia chiude la sua X Stagione con il debutto di LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO Dal 26 al 28 maggio 2023 LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO Da un’idea di ANTONIO MOCCIOLA Con la regia di GIORGIA FILANTI e l’interpretazione di [...]

“Prossimo tuo – Hotel Milano”, eros e thanatos
nel nuovo film di Pasquale Marrazzo

By | 22 Maggio, 2023|Musica|

E' in tour per le sale d'Italia il nuovo film di Pasquale Marrazzo, “Prossimo tuo – Hotel Milano”, di cui il regista campano firma anche la sceneggiatura, con Valeria Cavalli. La storia d'amore di Riki e Luca s'infrange e naufraga contro la violenza omofoba, in questo caso nella degradata periferia milanese (ma potrebbe essere ovunque). [...]