Andrea Adriatico porta in scena “evǝ” di Jo Clifford: da Adamo ed Eva in poi, una storia di dolore e negazione

By | 4 Novembre, 2022|Recensioni, Teatro|

Rivoluzionario e divulgativo al tempo stesso, “evǝ” (titolo originale “God’s New Frock”) di Jo Clifford, drammaturga e performer transessuale che vive a Edimburgo, si propone come manifesto iconoclasta di un necessario riscatto dell’umanità dai sofferti vincoli esistenziali alimentati dalle false credenze e dagli inutili pregiudizi generati dalle religioni. I sei personaggi in scena, sapientemente diretti dal regista Andrea Adriatico, [...]

Una lettura da “I fratelli karamazov” a cura di Fausto Russo Alesi

By | 6 Giugno, 2022|Recensioni|

Premio Gregor Von Rezzori Città di Firenze Il teatro Goldoni di Firenze, che da Oltrarno dialoga col campanile di Giotto per un non casuale gioco di prospettiva, apre le proprie porte al pubblico nell’ambito di una serie di eventi promossi in occasione della XVI edizione del Premio von Rezzori. Incontri, proiezioni cinematografiche, letture ed eventi [...]

40 minuti di Soggezione

By | 7 Aprile, 2022|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Sono 40 i minuti di spettacolo dedicati a mettere in scena "La soggezione", testo di Antonio Mocciola e regia di Giuseppe Fiscariello. La Soggezione è citata anche in diritto, come "quella situazione giuridica soggettiva del soggetto di diritto che, pur non essendo gravato dal dovere di tenere un certo comportamento, deve tuttavia subire gli effetti [...]

Con Meretrix, Barbara Begala porta in scena un dirompente universo femminile

By | 6 Aprile, 2022|Recensioni, Teatro|

Suggestivo decoupage per la scena, realizzato con tessere poetiche, melodiche e drammaturgiche, Meretrix, interpretato con verve e temperamento dall’attrice e cantante Barbara Begala, è un viaggio nel tempo che, intercettando diversi generi dell’espressione artistica, dalla poesia al romanzo, dalla lirica al musical, dal cinema al teatro, prova a restituire, in maniera leggera e briosa, una [...]

La Cassandra di Cerciello: tragico e potente peep-show in attesa della morte.

By | 4 Aprile, 2022|Recensioni, Teatro|

Tra spettatori-guardoni, morbosamente attratti dall’altrui dolore e dall’altrui disperazione, la Cassandra versione peep-show, tratta dal romanzo di Christa Wolf, interpretata con rara intensità da Cecilia Lupoli e diretta con forza e determinazione da Carlo Cerciello, si offre allo sguardo voyeuristico del pubblico – poco prima di essere condotta a morte - con la spudorata fierezza [...]

“Le dive con qualcosa in più” al Teatro Bolivar

By | 28 Marzo, 2022|Recensioni|

"Le dive con qualcosa in più”, lo spettacolo delle Karma B. Lo show è andato in scena presso il Teatro Bolivar di Napoli. Quella drag è un'arte che purtroppo conoscono ancora in pochi, ma che in realtà nasconde una delle tecniche più complesse del mondo dell'intrattenimento. Saper cantare, ballare, recitare, rivolgersi al pubblico e soprattutto [...]

Dopo 34 anni torna in scena Occhi Gettati, suggestivo carillon lirico e carnale di Enzo Moscato

By | 25 Marzo, 2022|Recensioni, Teatro|

Occhi Gettati non è un lavoro inedito. Lo dichiara il sottotitolo: Un de-coupage 34 anni dopo e lo dichiara lo stesso autore, il poeta e drammaturgo Enzo Moscato, che ricorda di averlo scritto e messo in scena più di trenta anni fa. Non sono nuove le atmosfere, le voci, i suoni e le temperature della [...]

Il silenzio che uccide

By | 9 Marzo, 2022|Arte, Recensioni, Teatro|

CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro Ideazione, drammaturgia e interpretazione Fabrizio Gifuni Dall’ 8 al 13 marzo Fabrizio Gifuni porta in scena presso il teatro Vascello di Roma lo spettacolo “CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO”, ideato e interpretato dal medesimo attore. Il titolo riprende una frase scritta da Moro [...]

It’s app to you: la commedia-videogioco che racconta l’inganno della vita virtuale

By | 13 Febbraio, 2022|Recensioni, Teatro|

Recuperando e rielaborando l’espressione inglese It’s up to you, che significa tocca a voi o tocca a te, il pluripremiato progetto teatrale It’s app to you, presentato da La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello ed Elledieffe, propone, in maniera brillante e originale, una riflessione critica sulle reali e concrete possibilità di scegliere che sono offerte [...]

Fabrizio Gifuni: “Con il vostro irridente silenzio”

By | 26 Gennaio, 2022|Recensioni|

Gli ultimi cinquantacinque giorni di Aldo Moro Va in scena a Firenze, al teatro della Pergola, “Con il vostro irridente silenzio”. In una performance a metà tra reading e spettacolo vero e proprio, Fabrizio Gifuni rievoca i cinquantacinque giorni di prigionia – nonché gli ultimi – dell’allora segretario della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Il 9 [...]