About Claudio Finelli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Claudio Finelli has created 50 blog entries.

Fatidiche memorie di ex-vita: “Raccogliere e Bruciare” di Enzo Moscato per una Spoon River poetica e napoletana

By | 28 Marzo, 2018|Recensioni, Teatro|

La lirica visionarietà di Enzo Moscato incontra la grande poesia sepolcrale novecentesca di Edgar Lee Masters e trasferisce il mitico villaggio di Spoon River in un crepuscolare e metropolitano ipogeo partenopeo, un al di là brulicante di vita e memoria, in cui rivivono schegge del passato e premonizioni future, in cui dolori, rimpianti, accensioni e [...]

La fluida identità del canto e della musica nelle cantabili armonie di Rondinella e Cincotti

By | 22 Marzo, 2018|Recensioni, Teatro|

Cantabili armonie da una città di mare è il nuovo progetto per la scena di Francesca Rondinella e Giosi Cincotti, un duo di artisti che sta ormai consolidando un sodalizio musicale e teatrale di grandissima qualità. Anche in questa occasione, la suggestiva e potente capacità evocativa della voce di Francesca Rondinella ha trovato negli originali [...]

Chapeau! La poesia dell’istinto e l’istinto della poesia nel nuovo spettacolo di Gianni De Feo

By | 28 Febbraio, 2018|Recensioni, Teatro|

Cosa hanno in comune Orfeo, artista sciamano caro ad Apollo, e Zinédine Zidane, il mitico Zizou della nazionale francese che ha vestito per diverse stagioni la maglia bianconera e che allena con successo i Blancos del Real Madrid? La risposta a questo inedito quesito, la troverete nello spettacolo Chapeau!, piccolo capolavoro di “ingegneria poetica” sui [...]

Nannì: one woman show di Valentina Stella

By | 16 Febbraio, 2018|Recensioni, Teatro|

Balla, interagisce con verve e intelligenza negli spazi vuoti tra un brano e l’altro, si rivolge al pubblico in maniera disinvolta ed è attenta a tutto quanto accade in scena, intorno a lei, e naturalmente canta con voce grintosa e potente: è Valentina Stella che, con Nannì, porta in scena uno spettacolo completo che si [...]

Contaminazioni sonore e pupi: il Mondo Raro di Chavela Vargas con Fabrizio Cammarata e Antonio Di Martino

By | 25 Gennaio, 2018|Recensioni, Teatro|

“Un Mondo Raro" è il concerto spettacolo che i due musicisti siciliani Fabrizio Cammarata e Antonio Di Martino hanno realizzato, anche grazie al sapiente apporto registico di Giuseppe Provinzano, per rievocare la figura carismatica e singolare di Chavela Vargas, interprete illustre della tradizione ranchera, punto di riferimento nella storia della musica messicana del XX secolo [...]

L’apparenza inganna…ma non inganna la casetta del week-end!

By | 20 Gennaio, 2018|Recensioni, Teatro|

L’apparenza inganna: quante volte abbiamo ripetuto questo adagio riferendoci a giudizi troppi sommari e superficiali espressi sul prossimo o sulla nostra stessa persona? Quante volte, con leggerezza e arroganza, abbiamo confuso e ribaltato rappresentazione e mondo rappresentato, il nostro autentico universo sentimentale e la proiezione dei nostri sentimenti nell’universo? In effetti, questo gioco di immagini [...]

L’Araba Felice: torna la voce potente e dissacrante di Gennaro Cosmo Parlato

By | 8 Gennaio, 2018|Recensioni, Teatro|

Dopo un protratto periodo di studio e composizione, torna finalmente sulle scene Gennaro Cosmo Parlato, interprete originale e dissacrante del panorama musicale e teatrale italiano. L'Araba Felice - Usignoli, spalline e polvere di stelle è il concerto eccezionale che Gennaro Cosmo Parlato ha presentato nell'intimo e raffinato spazio del Culturificio Flegreo La Pecora Nera durante [...]

Carne e santità per l’Immacolata Concezione di Vucciria Teatro: “U me nomi e’ amuri”

By | 17 Dicembre, 2017|Teatro|

Da bestia a Santa in un giro, o poco più, di giostra: così potremmo sinteticamente condensare la poetica e intensa parabola umana raccontata nell'ultimo progetto drammaturgico di Vucciria Teatro, realtà sempre più interessante e originale della scena italiana. Immacolata Concezione è la storia di una donna e del suo sguardo incontaminato e puro sulla vita [...]

Che sia HERETICO? Dopo questo apparente nulla.

By | 16 Novembre, 2017|Teatro|

Dissacrante, ironico, impietoso, visionario, illusorio, crudo, e ancora, ancora …quanto ancora dovrà accadere affinchè il buio delle religioni ci attanagli e oscuri la verità, la realtà celata dietro dogmi e dettami inviolabili? Uno spettacolo dissacrante e vivace che trascina il pubblico attraverso sette capitoli: storie si intrecciano, personaggi reali e illusori conducono nelle proprie vite, [...]

“La bussola e il cuore”: sul palco cinquant’anni di successi di Amedeo Minghi

By | 16 Novembre, 2017|Teatro|

Circa un anno fa, per festeggiare i suoi 50 anni di carriera, Amedeo Minghi ha pubblicato l'album “La bussola e il cuore”, un cofanetto composto da tre dischi: “La bussola” che contiene dieci brani nuovi, “Il cuore” con cinque brani classici del suo repertorio arrangiati in maniera originale, e “Mappe” con venti brani inediti ma registrati [...]