About Gianmarco Cesario

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Gianmarco Cesario has created 89 blog entries.

Addio a Luca De Filippo. Il teatro piange di solitudine.

By | 28 Novembre, 2015|News, PRIMA PAGINA|

L'attore e regista Luca De Filippo, si è spento dopo una breve ed implacabile malattia, all'età di 67 anni. Aveva da poco interrotto le repliche dello spettacolo "Non Ti  Pago", proprio per i suoi problemi di salute. Una struggente malinconia, questo trasmettevano gli occhi di Luca De Flippo, gli leggevi dentro la sofferenza di un ragazzino [...]

Commenti disabilitati su Addio a Luca De Filippo. Il teatro piange di solitudine.

De Francovich e Nisi in “Mister Green”, commedia dai record di incassi in tutto il mondo

By | 3 Novembre, 2015|News, PRIMA PAGINA, Teatro|

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 12 al 29 novembre lo spettacolo MISTER GREEN, di Jeff Baron, nella traduzione di Michele Zaccaria. Protagonisti Massimo De Francovich e Maximilian Nisi. Con le scenografia di Anna Zago e le musiche originali di Stefano De Meo; la regia è di Piergiorgio Piccoli Mr. Green, un vecchio [...]

Commenti disabilitati su De Francovich e Nisi in “Mister Green”, commedia dai record di incassi in tutto il mondo

“Spaccanapoli Times”, L’immaginazione invece ti può portare ovunque

By | 29 Ottobre, 2015|News, Teatro|

Il quattro novembre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro San Ferdinando, sala che il direttore Luca De Fusco quest’anno ha deciso di trasformare nella casa della lingua napoletana. Il fil rouge delle messinscene che si avvicenderanno sarà proprio il nostro dialetto, vi si potrà incontrare non solo l’impareggiabile linguaggio eduardiano ma anche [...]

Commenti disabilitati su “Spaccanapoli Times”, L’immaginazione invece ti può portare ovunque

Magnifico Visbaal Teatro distrutto dall’alluvione a Benevento, campagna di solidarietà

By | 27 Ottobre, 2015|News, PRIMA PAGINA, Teatro|

Peppe Fonzo fondatore e direttore artistico di Magnifico Visbaal Teatro Beneventano, ma formatosi a Bologna, dove ha lavorato e vissuto nei primi anni della sua attività, Peppe Fonzo, di ritorno nella sua città natale, ha fondato nel 2005 Magnifico Visbaal che nasce come compagnia teatrale, realizzando piccole produzioni in proprio ed in collaborazione [...]

Commenti disabilitati su Magnifico Visbaal Teatro distrutto dall’alluvione a Benevento, campagna di solidarietà

“Birre e rivelazioni, atto unico in otto birre” – C’est la vie!

By | 26 Ottobre, 2015|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Birre e rivelazioni, atto unico in otto birre è una breve ma intensa parabola contemporanea sulla nostra vita, i nostri segreti, la nostra paura di metterci in gioco scoprendo sentimenti e verità. Tony Laudadio, autore e regista della pièce, scandaglia con delicatezza ed eleganza ma senza mai dimenticare un pizzico di ironia e sarcasmo i [...]

Commenti disabilitati su “Birre e rivelazioni, atto unico in otto birre” – C’est la vie!

“Totò Dentro”, Riccardo De Luca interpreta l’anima intima del principe De Curtis

By | 22 Ottobre, 2015|Recensioni, Teatro|

Raccontare Totò senza cadere nella facile imitazione era la scommessa, difficile da vincere, lanciata da Riccardo De Luca, da anni alfiere di un teatro che contamini cultura cosiddetta “alta” e iconografia pop, come, ad esempio, le sue incursioni nel repertorio shakespeariano e cechoviano condito da citazioni a prima vista dissacranti, quali la musica leggera anni [...]

Commenti disabilitati su “Totò Dentro”, Riccardo De Luca interpreta l’anima intima del principe De Curtis

Ippolito Chiarello ed il ritorno all’attore primordiale tramite il “barbonaggio teatrale”

By | 19 Ottobre, 2015|News, PRIMA PAGINA, Teatro|

In giro per le capitali europee, l’artista salentino, Ippolito Chiarello, inventa la figura di barbone-attore, o meglio, l’attività di barbonaggio teatrale. Di cosa si tratta? Una sorta di ritorno alle origini della funzione dell’artista teatrale, questo è ciò a cui aspira Chiarello, che, come una sorta di Tespi post-moderno, si reca in giro per le [...]

Commenti disabilitati su Ippolito Chiarello ed il ritorno all’attore primordiale tramite il “barbonaggio teatrale”

Poetè 2015, nella vita è questione di Equi-Libri

By | 15 Ottobre, 2015|Eventi, Libri, News libri|

Nata in sordina nel 2008 nell’elegante salotto del Chiaja Hotel de Charme la manifestazione Poetè è giunta al suo settimo anno di vita; non tradendo mai sé stessa si è evoluta, le adesioni e le partecipazioni sono cresciute e divenute sempre più importanti, tant’è che la conferenza stampa dell’edizione 2015-16 si è svolta nella Sala [...]

Commenti disabilitati su Poetè 2015, nella vita è questione di Equi-Libri

“Il Teatro Cerca Casa”, al via la stagione 2015/16

By | 6 Ottobre, 2015|News|

In tempi in cui le distribuzioni teatrali sono praticamente inesistenti e le forze economiche sono concentrate quasi esclusivamente sulle grandi realtà teatrali, è ancora più encomiabile e valida l’iniziativa che, nata a Napoli tre anni fa dalla creatività di un pool di artisti ed operatori teatrali, con a capo il drammaturgo Manlio Santanelli, coadiuvato da [...]

Commenti disabilitati su “Il Teatro Cerca Casa”, al via la stagione 2015/16

Teatro Bolivar di Napoli, una stagione all’insegna di musica, prosa e impegno civile, con un occhio alla tradizione e uno al futuro.

By | 25 Settembre, 2015|News, Teatro|

NAPOLI- Presentato al Pubblico e alla stampa il ricco cartellone della prossima stagione del teatro Bolivar. Forte del contributo dell’attrice e musicista internazionale M’Barka Ben Taleb (che ne assumerà la direzione artistica dal mese di Aprile), Il Bolivar spicca tra le altre offerte teatrali della città, distinguendosi grazie ad una rosa di spettacoli così variegata, [...]

Commenti disabilitati su Teatro Bolivar di Napoli, una stagione all’insegna di musica, prosa e impegno civile, con un occhio alla tradizione e uno al futuro.