About Gianmarco Cesario

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Gianmarco Cesario has created 89 blog entries.

Il “Tram che si chiama Desiderio” del cileno Plana rimane fermo al capolinea

By | 1 Dicembre, 2016|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

C’è un monologo, nel terzo atto di “Un Tram che si chiama Desiderio” di Tennessee Williams, in cui Blanche Dubois, la protagonista, racconta, in uno dei suoi rari momenti di verità, a Mitch, l’uomo che stava per sposarla, prima di conoscere la reale storia della donna, del perché è finita nel vortice dell’alcol e della [...]

Commenti disabilitati su Il “Tram che si chiama Desiderio” del cileno Plana rimane fermo al capolinea

“Ho cantato ad occhi aperti”, Napoli ricorda il grande Nunzio Gallo

By | 5 Settembre, 2016|Musica, News, News, PRIMA PAGINA, Teatro|

L’indiscutibile importanza della memoria, spesso sottovalutata da programmazioni di eventi sempre volti ad un’istantanea di un presente a volte avulso da qualità e spessore, grazie a dei figli attenti e rispettosi di una figura paterna importante, dal punto di vista umano ed artistico-professionale, è riuscita nell’impossibile: far accorrere un migliaio di persone nel cortile del [...]

Commenti disabilitati su “Ho cantato ad occhi aperti”, Napoli ricorda il grande Nunzio Gallo

Ad Ostia Antica, prende il via “Il Mito e il Sogno”

By | 30 Agosto, 2016|Danza, News, PRIMA PAGINA, Teatro|

 “Il Mito e il Sogno” è il titolo della rassegna teatrale che dal 10 al 17 settembre vedrà il grande teatro protagonista al teatro romano di Ostia. La rassegna è espressione del progetto che si è aggiudicato il bando indetto dalla Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, con l’obiettivo di rilanciare [...]

Commenti disabilitati su Ad Ostia Antica, prende il via “Il Mito e il Sogno”

Maximilian Nisi, sulle ali di un sogno chiamato Teatro

By | 11 Luglio, 2016|"Inter nos", Personaggi, PRIMA PAGINA, Teatro|

Quello che colpisce dell’attore Maximilian Nisi è sicuramente il grande impegno che profonde nel suo lavoro. Spaziando dal cinema alla televisione, è nel teatro, suo primo e grande amore, che trova l’espressione più vicina alla sua sensibilità: formatosi con quelli che, per il teatro italiano, sono stati gli ultimi veri maestri del XX secolo Giorgio [...]

Commenti disabilitati su Maximilian Nisi, sulle ali di un sogno chiamato Teatro

NTF 2016 – Anteprima con “La Tempesta” letta da Placido

By | 16 Giugno, 2016|PRIMA PAGINA, SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

Chiariamo subito, prima di inoltrarci in una più articolata disamina dello spettacolo, che il lavoro di coordinazione di Ernesto Lama, nel seguire la regia di Fabrizio Arcuri, è uno dei punti di forza della Mise en espace de “La Tempesta” shakespeariana tradotta da Eduardo De Filippo che ha aperto (più o meno ufficialmente) la IX [...]

Commenti disabilitati su NTF 2016 – Anteprima con “La Tempesta” letta da Placido

“Chiamatemi Paola Riccora” il romanzo che racconta la donna che fu scrittrice

By | 18 Marzo, 2016|News, PRIMA PAGINA, Recensioni libri|

E’ strano pensare che solo un secolo fa fosse scandaloso, o comunque poco accettabile, che una signora borghese, con marito e figli, potesse scrivere per il teatro. Poche sono, infatti, le scrittrice italiane che, fino alla metà del ventesimo secolo, si poterono dedicare alla drammaturgia, essendo quella del teatro giudicata ancora un’arte frivola e per [...]

Commenti disabilitati su “Chiamatemi Paola Riccora” il romanzo che racconta la donna che fu scrittrice

BLUE STUFF – ritorna la formazione originale in una speciale reunion

By | 27 Febbraio, 2016|News|

Tornano per una serata speciale i Blue Stuff, nella formazione originale degli anni d'oro: Mario Insenga (vove e batteria), Enzo Caponetto (chitarra e slide), Gennaro Pasquariello (basso), Renato Federico (tastiere) e Guido Migliaro (chitarra e armonica a bocca). L'attesissima reunion, che avverrà al teatro Bolivar sabato 27 febbraio, nasce da un'idea di Valerio Ravel, esperto [...]

Commenti disabilitati su BLUE STUFF – ritorna la formazione originale in una speciale reunion

Ettore Scola, ci lascia uno degli ultimi Maestri del nostro cinema

By | 20 Gennaio, 2016|Cinema, News cinema, PRIMA PAGINA|

Muore ad 84 anni uno dei più grandi poeti del cinema italiano. Ettore Scola "La terrazza" A descrivere la sua carriera cinematografica non servono a molto gli innumerevoli premi che la hanno costellata Tra i più importanti quelli a Cannes per la regia di "Brutti, sporchi e cattivi" e la sceneggiatura de "La [...]

Commenti disabilitati su Ettore Scola, ci lascia uno degli ultimi Maestri del nostro cinema

Luigi Russo, il sorriso e l’eleganza del regista di “Vacanze Romane”

By | 12 Dicembre, 2015|"Inter nos", Personaggi, PRIMA PAGINA, Teatro|

Il lavoro l'ha portato a trasferirsi già da molti anni a Roma ed in giro per l'Italia, ma Luigi Russo, attore e regista televisivo, cinematografico, ma soprattutto teatrale, è napoletano doc, però non di quelli che puntano sulla napoletanità di  facile esportazione, ma di quelli che portano con eleganza ed ironia il gusto e la [...]

Commenti disabilitati su Luigi Russo, il sorriso e l’eleganza del regista di “Vacanze Romane”

Paolo Conticini, un toscano a Roma

By | 1 Dicembre, 2015|"Inter nos", Personaggi, PRIMA PAGINA, Teatro|

Fino a Febbraio sarà in scena al fianco di Serena Autieri con "Vacanze romane", nel ruolo che fu al cinema, nel famoso film di Wyler, del grande Gregory Peck. Abbiamo incontrato Paolo Conticini prima di una delle rappresentazioni della commedia di Jaja Fiastri. Tranquillo, sornione, dai modi gentili e pacati, l’attore toscano trasmette subito una [...]

Commenti disabilitati su Paolo Conticini, un toscano a Roma