About Gianmarco Cesario

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Gianmarco Cesario has created 89 blog entries.

“Ammore e malavita”… e poi?

By | 5 Ottobre, 2017|Cinema, PRIMA PAGINA, Recensioni cinema|

Chiariamo subito: fa sempre piacere quando un film italiano riceve consensi in occasioni ufficiali quali i festival, e lo stesso capita quando il botteghino premia il nostro cinema, spesso schiacciato da colossi americani. Per questo motivo, quando da Venezia arrivarono, un mese fa, le eco di entusiasmo di pubblico e critica nei confronti di tanto [...]

A Napoli, Eleonora torna a Palazzo Serra di Cassano

By | 21 Settembre, 2017|News, PRIMA PAGINA, Teatro|

Per la produzione di STATI TEATRALI, in collaborazione con  Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, da venerdì 22 a domenica 22, sarà in scena nello storico palazzo appartenuto alla famiglia Serra di Cassano lo spettacolo firmato da Riccardo De Luca  “Eleonora Pimentel Fonseca, con civica espansione di cuore”. A vestire i panni dell’eroina [...]

Al via il Todi Festival, incontro con il patron Eugenio Guarducci

By | 17 Agosto, 2017|"Inter nos", Personaggi, PRIMA PAGINA|

Il prossimo 26 agosto, fino al 3 di settembre, si riaprirà il sipario sul Todi Festival, la rassegna teatrale che fu creata dal regista Silvano Spada nel 1987, e che, già per il secondo anno di seguito, è ora guidata da Eugenio Guarducci, grande organizzatori di eventi tra i quali ricordiamo Eurochocolate, da lui creato [...]

Il Festival di Napoli, dalla canzone al teatro, ora si chiama Napoli Teatro Festival

By | 15 Marzo, 2017|News, News, PRIMA PAGINA, SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

  Napoli da parecchi decenni ha perso il Festival della Canzone Napoletana, ma è da un po’ che il Festival di Napoli ha come oggetto il teatro, con quel Napoli Teatro Festival che in origine doveva essere il Teatro Festival Italia e che il nome del capoluogo doveva solo indicare dove questo festival si sarebbe [...]

“Il Sindaco del Rione Sanità” ed il suo mondo quadrato attraverso Martone

By | 15 Marzo, 2017|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Con il “Teatro di Eduardo” si amplifica l’annosa questione sulla riproposizione dei classici. Si amplifica anche perché tutta la drammaturgia dell’autore ha sempre avuto come costante ed ingombrante riferimento l’attore, e spesso si è caduti nell’equivoco di riproporre entrambi in una sorta di imitazione, non solo attoriale, ma anche di allestimento delle sue opere. Poi [...]

“Madame Pink” la delusione rosa firmata Arias

By | 6 Marzo, 2017|PRIMA PAGINA, Teatro|

Potremmo sintetizzare quello che c’è da dire sullo spettacolo “Madame Pink” con la parola delusione. Ci si aspettava dal regista argentino Alfredo Arias, che firma anche il copione con René De Ceccatty, uno spettacolo con musiche (avendo egli preso le distanze dal classico musical o dalla nostra commedia musicale) che in maniera dissacrante trattasse il [...]

Commenti disabilitati su “Madame Pink” la delusione rosa firmata Arias

“Caro Lucio ti scrivo”, un film che scalda il cuore… sulle note di Dalla

By | 5 Marzo, 2017|Cinema, News cinema, PRIMA PAGINA, Recensioni cinema|

Se è vero che le canzoni del Lucio nazionale da sempre accompagnano i nostri viaggi, le nostre giornate, le nostre vite, dopo aver gustato la proiezione di “Caro Lucio ti scrivo”, si fanno spazio nella mente le immagini della coraggiosa pellicola: indipendente, onesta e realizzata con il cuore. La docu-fiction - come, a parer nostro [...]

“Miseria e Nobiltà”: Cirillo restituisce a Scarpetta giusta dignità d’autore

By | 28 Dicembre, 2016|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Portare in scena un testo come “Miseria e Nobiltà”, l’unico scritto interamente da Eduardo Scarpetta, già abbondantemente sfruttato da oltre un secolo di rappresentazioni di vario valore e lignaggio, nonché misurarsi con un’ingombrante trasposizione cinematografica come quella che vide protagonista Totò, e che ne ha irrimediabilmente rappresentato una pietra di paragone per l’immaginario collettivo, rappresentava [...]

Commenti disabilitati su “Miseria e Nobiltà”: Cirillo restituisce a Scarpetta giusta dignità d’autore

“Cabaret”, un musical per non dimenticare

By | 16 Dicembre, 2016|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Ispirato al diario-romanzo di Christopher Isherwood “Goodbye to Berlin” , già tradotto in dramma da John Van Druten col titolo “I'm a Camera”, “Cabaret” ha rappresentato sin dal  1966, anno in cui debuttò a Broadway, una sorta di rivoluzione nel concetto fino ad allora diffuso del musical, dopo di lui sarebbero arrivati, ognuno a modo [...]

Commenti disabilitati su “Cabaret”, un musical per non dimenticare

Giacomo Rizzo nel debutto nella produzione del Teatro lendi

By | 6 Dicembre, 2016|News, Teatro|

Dopo avere lavorato per tre anni alla crescita e alla collocazione del Teatro Lendi di Via A. Volta 176 (Strada Provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino) in una visione culturale più ampia e alta, con cartelloni che hanno annoverato tra gli spettacoli anteprime nazionali,  Francesco Scarano, direttore del Teatro Lendi, fa un passo in più che segna il [...]

Commenti disabilitati su Giacomo Rizzo nel debutto nella produzione del Teatro lendi