Che SKIANTO! – Filippo Timi il funambolo

By | 28 Novembre, 2019|Recensioni, Teatro|

Un funambolo colorato e giocoso nel suo pigiama con i pupazzi e i calzettoni verdi, gira e gioca questo bimbo cresciuto appeso ad un trapezio come un circense un po’ impacciato alle prese con la vita. Filippo Timi ci porta indietro nel tempo, ci conduce in questo viaggio della nascita iniziato fra la morte e [...]

Misery, Stephen King approda a teatro

By | 3 Novembre, 2019|Recensioni, Teatro|

In teatro l'horror non esiste. Per fortuna. Così chiunque può godersi questa duplice prova d'attore, “Misery”, che deriva da un romanzo angosciante di Stephen King. Una relazione tra due individui, un rapporto di forza, un contesto misterioso, la violenza come linguaggio, la fantasia distorta che dà corpo a fantasmi letterari. Una donna sola e isolata, [...]

Antonello Cossia, tra poesia e danza, porta in scena l’amore immutabile e fedele.

By | 30 Ottobre, 2019|Recensioni, Teatro|

È l’amore nella sua autenticità e nella sua dispiegata e manifesta potenza, il tema portante del progetto poetico-coreutico de I fazzoletti di tutti gli addii di Antonello Cossia allestito e prodotto dall’associazione Korper di Gennaro Cimmino. Servendosi dei versi e delle suggestioni di due grandi autori, come Vladimir Majakoskij e Fernando Pessoa, Antonello Cossia crea [...]

Natalino Balasso al confronto con Goldoni

By | 14 Settembre, 2019|Recensioni, Teatro|

I testi teatrali non sono monumenti, si annoverano tanti approcci possibili e la riscrittura per sintonizzarsi sul proprio tempo, ancorché intrigante, è benvenuta. Qui la materia di per sé fulgida della tragicommedia goldoniana tra le mani di Natalino Balasso diventa oltremodo buffa ma screziata di pensosità, nel suo ammiccare un po' agli anni 70 del [...]

Al Centro Artistico Alik in scena “L’’angelo di Kobane”

By | 30 Luglio, 2019|Musica, Recensioni, Teatro|

Digitando su Google “l’angelo di Kobane”, compare la foto di una ragazza in tuta mimetica, che fa con le dita il segno della vittoria; di seguito, un articolo spiega come sia poco plausibile che quell’immagine sia riferibile alla figura divenuta tragicamente leggendaria. Trovo irrilevante, se non stucchevole, domandarsi se la foto di quella ragazza, diffusa [...]

Castrovillari: vent’anni di Primavera dei teatri

By | 4 Luglio, 2019|Recensioni, Teatro|

foto di Angelo Maggio Ha un che di rassicurante, dopo vent’anni, ritrovare intatti i paesaggi e i tratti urbani di questa cittadina, un tempo privilegiato luogo di sosta per i viaggiatori che percorrevano la strada statale delle Calabrie (allora SS 19), che da Battipaglia arrivava fino a Catanzaro. È quasi banale ritrovare le [...]

Le paciose follie di Latella

By | 10 Giugno, 2019|Recensioni, Teatro|

Un grande gioco, esuberante di colori, di paciose follie. Una storia insensata e soprattutto bidimensionale, trasportata sulla scena con qualche accorgimento da cui trapela la natura disciplinata di questo cospicuo disegno fantastico. Che carica gli spettatori di responsabilità, perché li chiama ad alleggerirsi da orpelli cerebrali, che indagano e pretendono motivi, spiegazioni, significati, perché, ponderate [...]

L’eterna giovinezza del mito di Peter Pan

By | 8 Aprile, 2019|Recensioni, Teatro|

Un curioso piccolo musical dedicato all’eterno ragazzo Peter Pan, con due protagonisti d’esperienza, autorevoli nei rispettivi ruoli di Capitan Uncino (Pasquale Buonarota) e Peter Pan (un sempreverde Alessandro Pisci), con la presenza grintosa e la voce suadente di Wendy (Celeste Gugliandolo), a cui l’elaborazione drammaturgica ha soppresso i fratelli della stesura originale ma che da [...]