About Mariagiovanna

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Mariagiovanna has created 571 blog entries.

Enrico Caruso: Villa Bellosguardo lo ricorda con un convegno (29-30 ottobre)

By | 26 Ottobre, 2021|News|

Omaggio a Enrico Caruso Caruso. La voce, lo sguardo. È questo il titolo del convegno organizzato dal Museo Enrico Caruso a Villa Bellosguardo in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e il Comitato Nazionale per le celebrazioni per il centenario della scomparsa dell’artista partenopeo. Si tratta di un omaggio all’arte e alla voce [...]

Festival La Versiliana 2021: Il Lago dei Cigni

By | 19 Ottobre, 2021|Danza, Musica, Recensioni|

L’amato repertorio classico Un pubblico eterogeneo partecipa numeroso a uno degli ultimi appuntamenti della 42° edizione del Festival La Versiliana. Sabato 28 agosto 2021 va in scena al teatro all’aperto un grande classico, Il Lago dei Cigni. Sul palcoscenico la compagnia romana Art Dance Theatre Ballet Company di Roma. Coreografie, scenografia musica Si tratta di [...]

Pietrasanta: Concerto di San Biagio

By | 2 Febbraio, 2021|Classica|

Ritualità ai tempi del Covid-19 Mercoledì 3 Febbraio va in onda su Noi Tv e sui canali social de La Versiliana e del Comune di Pietrasanta il Concerto di San Biagio presso la Chiesa di Sant’Agostino di Pietrasanta, con la direzione di Michael Guttman e la partecipazione dell’orchestra d’archi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi [...]

Commenti disabilitati su Pietrasanta: Concerto di San Biagio

I “Ristori Letterari” di Murmuris

By | 5 Gennaio, 2021|Eventi, Musica|

L'epoca del Covid-19 Le generazioni vivono la complessa epoca del Covid-19 ognuna a proprio modo: bambini e ragazzi sempre più dipendenti dal mondo digitale; i precari trentenni e quarantenni nuovamente nella necessità di reinventarsi; gli adulti - classe dirigente compresa - alla ricerca di soluzioni mai definitive, in bilico tra ciò che è giusto e [...]

Commenti disabilitati su I “Ristori Letterari” di Murmuris

“Excelsior”, balliamo sul Duemilaventi

By | 18 Settembre, 2020|Danza, Musica|

Fabbrica Europa: la denuncia sociale di Salvo Lombardo Nell’era del body shaming, mentre le star di Instagram mostrano agguerrite e con orgoglio le peculiarità del proprio fisico, ci si scorda che l’arte contemporanea è impegnata nella stessa causa da ormai una trentina d’anni. Una dimenticanza, ci si potrebbe cinicamente chiedere, forse dovuta al degrado della [...]

Essere insieme, esser-ci: “Il primo giorno possibile” di Lapsus Urbano

By | 18 Settembre, 2020|Recensioni, Teatro|

“Lapsus Urbano // Il Primo Giorno Possibile”, il progetto audioguidato per 40 spettatori a cura di Agorà / Liberty / Kepler 452 «Quando torneremo a teatro?» Ve la siete mai posta questa domanda durante i mesi di lockdown? Noi, assidui frequentatori di quel luogo che vive ovunque una rappresentazione prenda forma, ce lo siamo chiesti spesso. Un [...]

Chiacchierata con Monica Guerritore alla Versiliana

By | 6 Agosto, 2020|Teatro|

Dall’inferno all’infinito, dal teatro al cinema, dal femminile al maschile Domenica 9 agosto 2020 il palco del gran teatro all’aperto del Festival La Versiliana (Marina di Pietrasanta) sarà abitato da Monica Guerritore, regista e interprete dello spettacolo “Dall’inferno all’infinito”. La incontriamo la mattina del 5 agosto sotto l’ombra dei pini del Caffè e intraprendiamo con [...]

Metastasio: un patto “spettatoriale” per il primo momento post lockdown

By | 5 Agosto, 2020|Musica, Teatro|

 Il Metastasio presenta il "Fil Rose", il primo momento di un progetto di “diversa normalità” «Il teatro è il luogo di cura dell’anima»: così il Sindaco Matteo Biffoni apre il suo discorso su uno dei luoghi simbolo della città: Il Metastasio. Quel luogo, in cui da sempre si concentrano l'arte e la bellezza, e costretto [...]

Omaggio a Ennio Morricone in Versilia

By | 20 Luglio, 2020|Musica|

L'Orchestra della Toscana inaugura il 41° festival La Versiliana Domenica 12 agosto 2020 il sipario del Gran Teatro di Marina di Pietrasanta si apre su un ensemble di archi: ORT (Orchestra della Toscana) inaugura la 41° edizione del festival La Versiliana omaggiando il da poco scomparso maestro Ennio Morricone. È ormai consueto l’appuntamento estivo in [...]

“Where else?”. I luoghi di Marta Bellu

By | 15 Luglio, 2020|Danza, Musica|

La rassegna dedicata ai Novissimi per La democrazia del corpo In prima assoluta al Cango di Firenze lo spettacolo di Marta Bellu. La coreografa emergente prende parte alla rassegna “Novissimi” con “Where else?”, accompagnata da Donato Epiro (musiche originali e suono dal vivo) e Andrea Sanson (disegno luci). Uno spettacolo tripartito col quale la giovane [...]