“Sogno di una notte di mezza sbornia”
Il Teatro Diana riparte nel nome di Eduardo

By | 16 Ottobre, 2014|Recensioni, Teatro|

  La stagione del Teatro Diana di Napoli parte con un classico di Eduardo De Filippo, “Sogno di una notte di mezza sbornia”, che a distanza di quasi ottant'anni dalla sua scrittura ancora non ha perso un grammo di leggerezza e di piacevole divertimeno. Un Eduardo minore, va detto, ma che il figlio Luca porta [...]

“Tapis magiques-L’origine du monde”: il pubblico come attore e spettatore di paradisi psichedelici?

By | 3 Settembre, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

La corte ottagonale interna di Castel del Monte, risalente al XIII secolo, ha ospitato, nell’ambito della diciottesima edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, l’installazione “Tapis magiques-L’origine du monde”, firmata Miguel Chevalier. L’artista, nato in Messico, vive a Parigi e, da tempo, si è imposto a livello internazionale come uno dei pionieri dell’arte [...]

“Hakanaї”: quando la computer grafica incontra la danza haiku

By | 2 Settembre, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

Debutto nazionale al Festival di Andria Castel dei Mondi per lo spettacolo Hakanaї, della compagnia Adrien M/Claire B.  In giapponese, il termine “Hakanaї” viene usato per indicare ciò che è effimero, fragile, transitorio. Ed è proprio questa l’atmosfera che hanno voluto trasmettere Adrien Mondot, artista multidisciplinare, e Claire Bardainne, scenografa e designer, direttori della compagnia [...]

“Donogoo”, il nuovo capitolo di Arrevuoto

By | 26 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni, SPECIALE Napoli Teatro Festival|

Il progetto pedagogico teatrale Arrevuoto, giunto alla nona edizione, dedica gli sforzi didattico-formativi alla messa in scena di “Donogoo”, una commedia entrata a far parte del repertorio storico della Comédie Française. L'operazione è volta a sfruttare lo spunto drammaturgico fornito dall'attuale testo di Jules Romains, per raccontare una storia di transizione – rappresentata verso la [...]

“Dolore sotto chiave” e la stanza degli orrori di Saponaro

By | 25 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni|

Francesco Saponaro torna alla regia, toccando nuovamente e con grande originalità la drammaturgia di Eduardo De Filippo e portando in scena, in prima mondiale, l’atto unico "Dolore sotto chiave" al Teatro San Ferdinando di Napoli per il Napoli Teatro Festival Italia. "Dolore sotto chiave"  racconta semplicemente la storia di un uomo che ritorna a casa [...]

Cafè Nemirovsky: Anna Bonaiuto chiude con eleganza il ciclo di letture

By | 24 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni, SPECIALE Napoli Teatro Festival|

E' stata la compostezza ed eleganza che caratterizzano l'interpretazione di Anna Bonaiuto a concludere il ciclo di letture dedicato alla riscoperta di Irène Nemirovsky, scrittrice deportata ad Auschwitz e lì deceduta nel 1942 e ad oggi considerata tra le maggiori interpreti della letteratura del '900. Il progetto "Cafè Némirovsky" nasce con l'intenzione di proporre al [...]

“Zio Vanja” secondo la visionaria magia teatrale di Rimas Tuminas

By | 23 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni|

Con la regia firmata del regista lituano, il Napoli Teatro Festival raggiunge la vetta artistica più alta di quest'edizione Poco ci sarebbe da dire, al terzo “Zio Vanja” a cui la programmazione dell’edizione n.7 del Napoli Teatro Festival Italia ci da l’occasione di assistere. Si tratta della versione diretta dal regista lituano Rimas Tuminas che [...]

“Die Geschichte von Kasper Hauser”, l’ affascinante ma macchinoso gioco teatrale di Hermanis

By | 23 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni|

La suggestione dei burattini viventi ideata dal regista svizzero si infrange contro lo scoglio della disomogeneità drammaturgica Molto affascinante l’idea del regista svizzero Alvis Hermanis di raccontare la storia romanzesca e misteriosa di Kasper Hauser, il giovane vagabondo che nella prima metà del XIX secolo appassionò l’opinione pubblica, e che nei secoli ha poi ispirato [...]

“Making Babies”, quando la dolce attesa non è poi così dolce

By | 23 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni|

Fortunato Cerlino firma la regia di uno spettacolo divertente e di grande intelligenza, ispirato al romanzo di Anne Enright “Aspetto un bambino” è questa la frase più desiderata, ma a volte anche più temuta, per una coppia. Fortunato Cerlino, insieme ai coautori Gianluca Greco e Teresa Saponangelo, partendo dal romanzo “Making Babies” (Fare bambini)  di [...]

“Un bambino prodigio”, l’eleganza espressiva di Manuela Mandracchia per la storia del giovane Ismaele

By | 22 Giugno, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni|

L'attrice ha interpretato con classe ed intensità il penultimo dei racconti della rassegna "Caffè Nemirovsky" La parabola prima ascendente e poi discendente del piccolo Ismaele, poeta cantore che viene adottato da una mecenate nobildonna, diventandone il pupillo e quasi l’amante, per poi , con il fiorire dell’adolescenza, restare senza quel talento innato e quindi perdere [...]