NTFI.2015 “Derecho”, la difficoltà di essere il piede destro di Maradona

By | 12 Giugno, 2015|Recensioni, SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

Non sempre si ha il ruolo giusto nella storia, anzi molto spesso ti passa davanti – o di fianco, in questo caso – senza che tu possa fare nulla per esserne protagonista; il momento in cui nessuno sta guardando verso di te, ma di fianco a te. È quello che deve aver provato in almeno [...]

Commenti disabilitati su NTFI.2015 “Derecho”, la difficoltà di essere il piede destro di Maradona

NTF1 2015#Prometheus#2, il teatro cambiato

By | 12 Giugno, 2015|SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

#Prometheus#2 in scena in occasione del  E45 Napoli Fringe Festival. "Fringe", come "confine" e anche come "marginale". Così come di ai margini della realizzazione teatrale si presenta la pièce curata dal gruppo Altrosguardo e andata in scena nella sala "Ridotto" del Teatro Mercadante di Napoli.  Il testo di Eschilo è sapientemente diluito senza eccessive distorsioni con [...]

Commenti disabilitati su NTF1 2015#Prometheus#2, il teatro cambiato

NAPOLI TEATRO FESTIVAL: “Un Paradiso abitato da Diavoli”, Napoli: “uno scambio di sapere naturale”

By | 10 Giugno, 2015|PRIMA PAGINA, Recensioni, SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

Al calar del sole Il Napoli Teatro festival, per l’intero mese di giugno, accoglierà i suoi spettatori nella piazza d’armi del Castel Sant’Elmo, e fermi in uno dei punti più alti e panoramici si potrà viaggiare nelle viscere della città, riscoprirla attraverso una parola poetica, ascoltando Dediche alla città di Napoli. Il progetto di Marco [...]

Commenti disabilitati su NAPOLI TEATRO FESTIVAL: “Un Paradiso abitato da Diavoli”, Napoli: “uno scambio di sapere naturale”

Apulia Fringe Festival: la prima edizione e la primavera teatrale pugliese

By | 18 Maggio, 2015|News, PRIMA PAGINA, Teatro|

Parte stasera la prima edizione dell’Apulia Fringe Festival di Andria, A cena con gusto!   Si svolge ad Andria, da stasera 18 maggio fino a sabato 23, la prima e attesissima edizione dell’Apulia Fringe Festival, kermesse dedicata a spettacoli di compagnie indipendenti e non. L’idea di mettere in scena arti performative in luoghi inconsueti per [...]

Commenti disabilitati su Apulia Fringe Festival: la prima edizione e la primavera teatrale pugliese

Presentata l’VIII edizione del Napoli Teatro Festival Italia

By | 13 Aprile, 2015|PRIMA PAGINA, SPECIALE Napoli Teatro Festival, Teatro|

Presso la sede dell'AGIS di Roma si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del Napoli Teatro Festival Italia 2015, giunto all'VIII edizione. Relatori della conferenza Luigi Grispiello, Presidente di Fondazione Campania dei Festival, e l'Assessore alla Cultura Caterina Miraglia. L'edizione 2015 del Festival vede in cartellone 30 titoli di spettacoli nazionali ed internazionali di [...]

Commenti disabilitati su Presentata l’VIII edizione del Napoli Teatro Festival Italia

A Napoli audizioni per un Musical storico sul Rione Terra di Pozzuoli

By | 2 Marzo, 2015|News, PRIMA PAGINA, Provini e Castings, Teatro|

 La Raimo Produzioni cerca cantanti e cabarettisti per il musical Pozzuoli Rione Terra ambientato nel 1343 in quello che gli storici considerano il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella magica zona flegrea. ll musical è ideato e scritto dal maestro Gianni Caiazzo, ed è ispirato ad avvenimenti realmente accaduti, ma sostanzialmente è una favola. Protagonista [...]

Commenti disabilitati su A Napoli audizioni per un Musical storico sul Rione Terra di Pozzuoli

“W la mafia”, il sogno interrotto di un orfano

By | 28 Novembre, 2014|Musica, News, Recensioni, Recensioni, Teatro|

Compie dieci anni esatti “W la mafia” di Aldo Rapé, ma non mostra nessuna ruga. Più di 500 pagine, premi e riconoscimenti prestigiosi, non hanno tolto smalto ed energia a questo talentuoso artista nisseno, che porta anche al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, con la regia di Nicola Vero, la storia di un ragazzo rimasto [...]

L’Enrico IV delicato e crudele di Branciaroli
incanta il Teatro Nuovo di Verona

By | 28 Novembre, 2014|Recensioni, Teatro|

È la rappresentazione dell' Enrico IV di Luigi Pirandello che ha aperto la nuova stagione de " Il Grande Teatro" al Teatro Nuovo di Verona. Uno spettacolo importante, per la più importante rassegna teatrale della città scaligera, un allestimento coprodotto dal Teatro de gli Incamminati e il Teatro Stabile di Brescia, con la prestigiosa regia di Franco Branciaroli, Un surreale scenario [...]

“Femmene”, Lattanzio-Schiano
fusione perfetta di Voci

By | 28 Novembre, 2014|Recensioni, Teatro|

“Femmene”, basta la parola. Sul palco due bombe ad orologeria, Nunzia Schiano e Myriam Lattanzio, e le loro mille voci. Non si sfiorano, non si toccano mai: l'una si prende il centro della scena, interpretando e vestendo alla sua maniera i testi dell'altra, che se ne sta quasi in quinta, cantando da par sua musiche [...]

“Magazzino 18” di Simone Cristicchi
Il ritmo doloroso dell’esodo istriano

By | 22 Ottobre, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni, Teatro|

  Nel magazzino 18 al Porto Vecchio di Trieste giacciono, da decenni, cataste di effetti personali lasciati dagli istriani in procinto di lasciare per sempre la loro terra, quando, con il trattato di pace del 1947, l'Italia perde l'Istria e vasti territori costieri dalmati. A quel punto la vita per gli italiani sopravvissuti alle foibe [...]