Maresa Galli, “All of me”
Tutto il mondo intorno

By | 31 Gennaio, 2015|Musica, News, Recensioni|

Affermata giornalista professionista, Maresa Galli si (e ci) regala il suo esordio discografico: “All of me”. Ovvero la summa di anni e anni di concerti, di ascolti, di suoni che hanno colorato la vita “altra” di Maresa. Rossa la copertina, come la passione innata (sotto i buoni auspici paterni) che pervade, sottile ma costante, tutto [...]

Commenti disabilitati su Maresa Galli, “All of me”
Tutto il mondo intorno

“Non piove ma è come se”, il piano sequenza dei Valuna

By | 26 Gennaio, 2015|Musica, News, PRIMA PAGINA, Recensioni|

I Valuna sono una giovane band di Anagni, che dopo un paio anni di gavetta, fatta di live, e aperture importanti, pubblica il suo primo lavoro, dal titolo “Non piove ma è come se”, album registrato completamente dal vivo e da ascoltare come un blocco continuo, come un’opera in progresso continuo. Non si tratta infatti [...]

Commenti disabilitati su “Non piove ma è come se”, il piano sequenza dei Valuna

“Andrea Chenier” di grande spessore, per un pubblico disattento

By | 23 Gennaio, 2015|Lirica, Musica, News, PRIMA PAGINA, Recensioni, Recensioni, Teatro|

Gli applausi più forti alla prima dell’“Andrea Chénier” al Teatro di San Carlo sono andati all’ultra ottantenne direttore Nello Santi che ha guidato l’Orchestra del Massimo con la solita verve e precisione. Il consenso è arrivato dal pubblico, ma anche dalla stessa Orchestra che ad ogni entrata in buca gli ha tributato un omaggio. L’opera [...]

Commenti disabilitati su “Andrea Chenier” di grande spessore, per un pubblico disattento

Departure Ave., un misto di indie e psichedelia

By | 29 Dicembre, 2014|Musica, News, PRIMA PAGINA, Recensioni|

“All the Sunset in a Cup” è l’album d’esordio della band romana Departure Ave., probabilmente una delle proposte più folgoranti degli ultimi anni. La band è infatti nata soltanto nel 2012, ma può dire di aver visto crescere un’attenzione attorno in davvero pochissimo tempo. Nell’album d’esordio sono infatti concentrate tutte le idee musicali della band: [...]

Commenti disabilitati su Departure Ave., un misto di indie e psichedelia

La fresca saggezza di “13” dei Kairo

By | 2 Dicembre, 2014|Musica, News, Recensioni|

Non sempre è facile trovare band in questo paese che siano giovanissime, e che propongano allo stesso una proposta davvero valida. La scena musicale italiana richiede, come da tendenza in ogni ambito di questo paese, una certa stagionatura, altrimenti sembra non esserci quella aria greve di maturità e saggezza. Tutto questo però a scapito della [...]

Commenti disabilitati su La fresca saggezza di “13” dei Kairo

“W la mafia”, il sogno interrotto di un orfano

By | 28 Novembre, 2014|Musica, News, Recensioni, Recensioni, Teatro|

Compie dieci anni esatti “W la mafia” di Aldo Rapé, ma non mostra nessuna ruga. Più di 500 pagine, premi e riconoscimenti prestigiosi, non hanno tolto smalto ed energia a questo talentuoso artista nisseno, che porta anche al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, con la regia di Nicola Vero, la storia di un ragazzo rimasto [...]

La Rettore e il suo “Magnifico delirio”
ritratto d’artista di Gianluca Meis

By | 31 Ottobre, 2014|Libri, Musica, News, News libri, PRIMA PAGINA, Recensioni, Recensioni libri|

  A guardare gli scaffali (sempre più scarni) dei reparti musicali delle librerie (sempre più scarse), quel che salta all'occhio é l'ingobrante presenza di testi sulle boy band del momento, o sui soliti, solitissimi nomi. In questi giorni una grave lacuna é stata colmata, e ci ha pensato il padovano Gianluca Meis. Un libro sulla [...]

“Medithèa”, infinito movimento d’amore

By | 9 Agosto, 2014|Musica, News, Recensioni, Teatro|

Medithèa, nuovo progetto teatral-musicale di Francesca Rondinella e Giosi Cincotti, è un vero e proprio percorso dell’anima, un canto-viaggio, sospeso tra memoria e poesia, Mall’interno del quale la vita stessa sembra mettersi a cantare e, tra una nota e l’altra, prova a ridefinire lo spazio del ricordo. Ma il ricordo – si sa - subito [...]

L’Aida vista dai giovani al Politeama di Napoli
L’amore per l’opera lirica é coraggio

By | 13 Marzo, 2014|Musica, Recensioni, Recensioni, Teatro|

            Ideato per un pubblico di 6-14 anni, vede la partecipazione di 26 città italiane, 110 repliche, 150.000 studenti, oltre 4500 insegnanti e 20.000 spettatori di pubblico ‘Family’. Non stiamo parlando dell’ultimo evento “Family” targato Disney , ma dell’ Aida di Giuseppe Verdi propostaci da Opera Domani, un progetto per [...]