Eleonora Fani

By | 11 Novembre, 2020|Cinema, Personaggi|

Oggi ho avuto la fortuna di intervistare Eleonora Fani, sceneggiatrice e attrice del film rivelazione Creators - the past. Ciao Eleonora, buon pomeriggio. Secondo il tuo punto di vista, come è cambiato il modo di fare cinema in Italia? All'epoca di Fellini e di Zeffirelli l’Italia aveva uno spessore cinematografico di primo livello ed era [...]

Commenti disabilitati su Eleonora Fani

LES AIGLES DE CARTHAGE – un corto di Adriano Valerio

By | 10 Novembre, 2020|Cinema, News cinema|

Alla Mostra del Cinema approda Les aigles de Carthage Dopo la prima alla Mostra del Cinema di Venezia, nell'ambito della Settimana Internazionale della Critica,e il successo riscosso in diverse rassegne cinematografiche internazionali (Miglior film al PerSo Perugia Social Film Festival), approda al MedFilm Festival “Les aigles de Carthage” di Adriano Valerio. Indietro fino al 2004 [...]

Commenti disabilitati su LES AIGLES DE CARTHAGE – un corto di Adriano Valerio

Il giansenismo non esiste

By | 9 Novembre, 2020|Cinema, Musica, Personaggi, Teatro, TV|

Oggi ho avuto il piacere di intervistare il talentuoso attore Andrea De Rosa. Nato a Roma, dopo la maturità presso l'Istituto Tecnico Industriale nel 2003, inizia a frequentare corsi di recitazione alla «Scuola di cinema» e poi di teatro popolare presso la «Scuola Fiorenzo Fiorentini»; inoltre, frequenta seminari e stage con attori quali Bernard Hiller, Allan [...]

Commenti disabilitati su Il giansenismo non esiste

Creators – The Past

By | 9 Ottobre, 2020|Recensioni cinema|

Ieri sera insieme al mio amico Davide Cristallo, ricercatore e divulgatore (suo il canale EVOLUCHANNEL su YOUTUBE) siamo andati al cinema a vedere la prima di un film a tratti sensazionale: CREATORS – THE PAST. Particolarità di questa pellicola è la produzione tutta italiana (3OHOLDING – ARTUNIVERSE): degna di nota soprattutto la bravissima Eleonora Fani, [...]

Commenti disabilitati su Creators – The Past

Possiamo essere eroi, solo per un giorno

By | 8 Ottobre, 2020|Cinema, Recensioni cinema|

Ieri sera ho avuto la fortuna di rivedere un film sorprendente, uno di quei film che fanno pensare, strappandoti una risata di cuore: Jojo Rabbit! Irriverente, drammatico e satirico, racconta con ironia il Terzo Reich, una delle pagine storiche più buie e tristi del genere umano. La pellicola narra le vicende di Jojo, un giovanissimo [...]

Commenti disabilitati su Possiamo essere eroi, solo per un giorno

Nella mente di Christopher Nolan

By | 8 Ottobre, 2020|Cinema, Recensioni cinema|

Christopher Nolan è un genio, inutile girarci intorno! Uno di quei cineasti visionari che rivoluzionano il cinema e la sua fruizione, appallottolando la linearità temporale dei film e facendo canestro nello stupore degli spettatori. Famoso al grande pubblico per la trilogia del cavaliere oscuro (reboot della saga cinematografica del supereroe Batman), Nolan ha alle spalle [...]

Commenti disabilitati su Nella mente di Christopher Nolan

Nella mente di Christopher Nolan

By | 7 Ottobre, 2020|Cinema, Recensioni cinema|

Christopher Nolan è un genio, inutile girarci intorno! Uno di quei cineasti visionari che rivoluzionano il cinema e la sua fruizione, appallottolando la linearità temporale dei film e facendo canestro nello stupore degli spettatori. Famoso al grande pubblico per la trilogia del cavaliere oscuro (reboot della saga cinematografica del supereroe Batman), Nolan ha alle spalle [...]

Il settimo TUC in streaming su Indiecinema e su MYMOVIESLIVE

By | 19 Marzo, 2020|Cinema|

Per allinearsi alle direttive del Decreto del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo, inerente alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, la settima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge in collaborazione con Annunziato Gentiluomo e con Matteo Valier, e realizzato dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut, non sarà [...]

“L’amore ai tempi di Sh.Rek”
Saper far ridere con intelligenza

By | 20 Aprile, 2019|Cinema, Recensioni cinema|

Ha debuttato con successo "L'amore ai tempi di Sh.Rek", dalla trama originale e coinvolgente: Il professor De Angelis, noto professore di psicologia, ha ripreso la sperimentazione della "shake rekord" una terapia di coppia molto "particolare" alla quale ha dedicato tutta la sua vita di studi. Alcune coppie di suoi pazienti si prestano alla sperimentazione insieme [...]