Balducci con Fake, diretto da Lamberti, svela tic e rituali degli attori (e non solo) nella società delle apparenze.

By | 30 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Reduce dai successi di Allegro, non troppo, stand up comedy con elementi tragicomici e grotteschi, dissacranti e divertenti sui vizi e le virtù delle comunità gay contemporanea, torna in scena Lorenzo Balducci, attore amatissimo anche sui social media per le sue parodie surreali, con Fake, un nuovo spettacolo diretto con precisione ed esperienza, come il [...]

Casillo omaggia Moscato: in scena la storia di un sodalizio artistico che ha Napoli nel cuore

By | 28 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Omaggio al Maestro Enzo Moscato e restituzione scenica – in forma di sintesi evocativa - di un percorso teatrale articolato e versatile, Ultimo arrivato…a casa Moscato di e con Benedetto Casillo conclude la rassegna We Love Enzo svoltasi a Napoli, nel mese di gennaio, presso la suggestiva Sala Assoli/ Casa del Contemporaneo. Il progetto drammaturgico, [...]

“Dirò a tutti chi sei”: ricatti, amori e paure
all’ombra persecutoria del fascismo

By | 23 Gennaio, 2023|Musica|

    Giovedì 26 ore 21 Venerdì 27 ore 18 e ore 21 TEATRO FELLINI Via Enna 26, CATANIA DIRO’ A TUTTI CHI SEI Di Antonio Mocciola Diretto e interpretato da Vincenzo Coppola In occasione della Giornata della Memoria, prima nazionale di "Dirò a tutti chi sei", monologo sulla persecuzione degli omosessuali  “Dirò a tutti [...]

“Icone gay nell’Arte”, Vincenzo Patanè
tra marinai, angeli e dei

By | 23 Gennaio, 2023|Musica|

“Icone Gay nell’Arte”, per i tipi di De Luca Editori d’Arte, è l’ultimo libro di Vincenzo Patanè, critico cinematografico e giornalista. Prendendo in esame 100 opere dell’Arte Occidentale, l’autore tira fuori dal cilindro un’opera dotta e allo stesso tempo godibilissima destinata a diventare una voce autorevole nella bibliografia a tematica omosessuale. Da attivista intelligente, Patanè [...]

Alluccamm di Luca Pizzurro, storia di femminielli, tra esclusione e riscatto, nella Napoli del ’43.

By | 23 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Alluccamm, intensa messinscena scritta e diretta da Luca Pizzurro e interpretata dai bravi Andrea Fiorillo e Carlo Liccardo, con le musiche originali di Enzo Gragnaniello e i costumi di Graziella Pera, conduce gli spettatori nel ventre di Napoli, per la precisione tra i caratteristici vicoli dei Quartieri Spagnoli, all’indomani dell’armistizio firmato nei primi giorni del [...]

Mauro Gioia e Claudia Gerini in Cado sempre dalle nuvole, originale omaggio alle canzoni di Pasolini diretto da Francesco Saponaro

By | 22 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Inconsueto e seducente omaggio a Pier Paolo Pasolini, Cado sempre dalle nuvole è un progetto estremamente interessante per conoscere e approfondire la produzione di testi per canzoni del poeta friulano, un segmento creativo tra i meno esplorati e indagati della sua vastissima opera eppure particolarmente significativo per la convergenza tra ideologia e cultura popolare, indole [...]

“Nel ventre” al Salotto Sommer di Napoli

By | 19 Gennaio, 2023|Musica|

Salotto Sommer via Ferdinando Galiani 3, Napoli   sabato 21 gennaio ore 20   NEL VENTRE Voci dal centro della terra   di Antonio Mocciola       Con   Salvo Lupo       Adattamento e Regia   Marco Medelin info e prenotazioni 388 4649491 Il terremoto che devastò Messina nel 1908, la vita [...]

Un sorriso nel cuore, in collaborazione con In-Event
presenta il nuovo libro di Miriam Candurro

By | 17 Gennaio, 2023|Musica|

Ass. UN SORRISO NEL CUORE   in collaborazione con IN-EVENT presenta LA SETTIMA STANZA di Miriam Candurro Sperling&Kupfer editore Via Enrico Alvino 2, Napoli modera Antonio Mocciola sarà presente l'autrice Miriam Candurro   martedì 24 gennaio 2023 ore 18   Dalla sorprendente penna di Miriam Candurro, una storia delicata e feroce al tempo stesso. Un romanzo [...]

Il talento delle Ebbanesis incontra i personaggi di Dorabella e Fiordiligi: Così fan tutte è già un successo.

By | 17 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Operazione musicale e teatrale di evidente originalità e grande valore artistico, ispirata peraltro all’omonima opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart con libretto di Lorenzo da Ponte, Così fan tutte, nell’edizione proposta in teatro dall’apprezzatissimo duo Ebbanesis, con l’elaborazione musicale e l’arrangiamento di Leandro Piccioni e Mario Tronco e il libretto di Andrej [...]

Torna in scena Ritornanti di Enzo Moscato, liturgia laica in forma di trittico teatrale.

By | 16 Gennaio, 2023|Recensioni, Teatro|

Circa venti anni dopo il suo debutto, torna in scena Ritornanti, un classico del teatro di Enzo Moscato che, nato nel 1994 sotto forma di monologo, ha acquisito dal 2001 una veste plurale, veste in cui la voce e il gesto di Moscato, autore e interprete sempre lirico, caustico e ipnotico, incontrano la voce e [...]