La Sala Assoli si avvia al quarantennale
con una stagione sempre più all’avanguardia

By | 25 Luglio, 2023|Musica|

(Igina Di Napoli) In un'affollata (e torrida) conferenza stampa a Palazzo Fondi é stata presentata la nuova stagione di Sala Assoli. A simboleggiare il cartellone 23-24, il fiore della passione, che da quasi quattro decenni lega il pubblico partenopeo a questa storica sala, tra le più innovative e audaci della città. "Passione, Differenze, Altre visioni". [...]

Luca ‘O Connor figlio kafkiano di un padre-padrone “Il mio Franz, nudo e indifeso di fronte al mondo”

By | 23 Luglio, 2023|Musica|

      Aprirà la prossima stagione di "Portiamo il teatro a casa tua" lo spettacolo che - prendendo le mosse dalla lettera al padre di Franz Kafka - è stato apprezzato, oltre che a piazza Repubblica a Milano, dove torna a grande richiesta, anche a Piacenza, al teatro La Pirate. Abbiamo incontrato uno dei [...]

Maurizio Biancotti sulle tracce di Hermann Kafka, padre di Franz”Sono il suo opposto: impersonarlo in scena è stato una sfida”

By | 23 Luglio, 2023|Musica|

Aprirà la prossima stagione di "Portiamo il teatro a casa tua" lo spettacolo che - prendendo le mosse dalla lettera al padre di Franz Kafka - è stato apprezzato, oltre che a piazza Repubblica a Milano, dove torna a grande richiesta, anche a Piacenza, al teatro La Pirate. Abbiamo incontrato uno dei due protagonisti, Maurizio [...]

Romano Gennuso, soldato pacifista”Nudo di fronte all’ottusità dell’uomo”

By | 23 Luglio, 2023|Musica|

Novità della prossima stagione, un testo dai forti contenuti pacifisti (che, di questi tempi,  non è scontato), firmato da Antonio Mocciola ed affidato all'attore siciliano Romano Gennuso, che abbiamo incontrato per una breve intervista. "La legge dell'amore universale" é un inno anti-militarista, cosa ti ha colpito di questo testo? Sono stato catturato dalla forza interiore del protagonista [...]

Alessandro Bevilacqua, una nuova sfida attoriale in arrivo
“Con “Gleba” viaggio nel mondo degli ultimi della terra”

By | 23 Luglio, 2023|Musica|

Tra le novità delle prossima stagione teatrale c'é "Gleba", che con un titolo (apparentemente) demodé parla invece di stretta attualità. Ne parliamo col protagonista, Alessandro Bevilacqua. "Gleba - viaggio tra gli schiavi del nuovo millennio" affronta il tema del Caporalato, fenomeno diffusissimo in Puglia e a quanto pare inestirpabile. L'autore Antonio Mocciola ha dedicato lo [...]

“I contadini non cantano”
Antonio Mocciola omaggia la sua Anzi
con la voce e la chitarra di Giuseppe Brandi

By | 22 Luglio, 2023|Musica|

  Per l'Anzi folk festival, diretto da Vincenzo Petrone, l'autore e regista Antonio Mocciola - anzese da parte paterna e materna - ha confezionato uno spettacolo "ad hoc", in cui un soldato anzese sul Carso, durante la prima guerra mondiale, parla e canta la sua terra lontana, e allo stesso tempo scaglia velenosi dardi anti-militaristi, [...]

La speciale edizione del Positano Teatro Festival 2023

By | 22 Luglio, 2023|Musica|

Edizione speciale quella del Positano Teatro Festival di quest’anno. Si sarebbe detto in altri tempi e campi: “edizione straordinaria!”. E straordinaria lo è davvero. La seconda edizione dalla dolorosa scomparsa di Gerardo D’Andrea, fondatore e anima del Festival – la ventesima dalla fondazione – si presenta all’insegna della musica e dell’arte. Abbiamo intervistato la direttrice [...]

Francesco Barreca, un imam detenuto a caccia di risposte
“Amo misurarmi con le sfide più impegnative”

By | 19 Luglio, 2023|Musica|

Francesco Barreca sarà protagonista, assieme a Valeria Esposito, di uno spettacolo che farà discutere, "Chiunque tu sia, ti prego, rispondi", per la regia di Gianluca Bosco, in scena al Teatro Serra di Napoli dal 4 al 6 gennaio. Lo abbiamo incontrato durante le prove per una breve intervista. Una storia vera, un imam rinchiuso a [...]

Valeria Esposito sarà un’araba che sceglie la libertà
“Darò la mia voce a tutti le donne che han subito violenza”

By | 17 Luglio, 2023|Musica|

Valeria Esposito sarà protagonista di uno spettacolo dai toni fortissimi, "Chiunque tu sia, ti prego, rispondi", per la regia di Gianluca Bosco e accanto a Francesco Barreca. L'abbiamo incontrata per una breve intervista. Una donna araba violata, a cui sono negati tutti i diritti, è alla base di questo testo violento e dissacrante da Antonio [...]

Gregorio Del Prete, colonnello russo alle prese con la guerra
“In “Dispacci da Mosca” reciterò il contrario di quel che sono”

By | 17 Luglio, 2023|Musica|

Gregorio Del Prete sarà tra i protagonisti di uno spettacolo attesissimo che lo vedrà alle prese con un personaggio a due facce, più che mai stimolante per l'attore reduce dai successi di "Occidente", premiato al Napoli Cultural Classic. Lo abbiamo incontrato prima delle prove del nuovo spettacolo. “Dispacci da Mosca”, in scena a dicembre al [...]