All’Hamlet di Roma é l’ora de “L’ombra accanto”
Tre anime in fuga in cerca di una pace impossibile

By | 6 Marzo, 2023|Musica|

TEATRO HAMLET Via Alberto da Giussano 13, Pigneto - Roma   Dal 10 al 12 marzo 2023   L'OMBRA ACCANTO   Di Antonio Mocciola Con Serena Borelli, Francesco Giannotti e Gabriele Guerra  Regia Giorgia Filanti    Tre anime in fuga dai rispettivi sensi di colpa, si incontrano e si scontrano fino alla inevitabile resa dei [...]

“La retorica delle puttane”, ironia, filosofia e dramma
In una metafisica sala massaggi di periferia

By | 5 Marzo, 2023|Musica|

Prendendo a prestito il titolo di un celebre libro di Ferrante Pallavicino (che fu la causa della sua condanna a morte per oscenità), Antonio Mocciola ambiente in uno squallido seminterrato di Napoli il suo nuovo lavoro drammaturgico, “La retorica della puttane”, affidato alla regia di Giorgio Gori, anche protagonista assieme a Maria Rosaria Virgili e [...]

“T’ho aspettato da una vita”, James La Motta
toglie i veli al suo nuovo film

By | 27 Febbraio, 2023|Musica|

Il giorno 24 Febbraio presso Palazzo Migliaresi (Rione Terra) Pozzuoli, si è tenuta la presentazione dell’ultima opera filmica di James La Motta, dal titolo “T’ho aspettata da una vita”, un thriller psicologico che ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo frame il pubblico, che entusiasta sin dall’inizio ha seguito attentamente ogni singola parola, espressa [...]

Il salto in alto di Noemi Gherrero
Musica e parole nel nome di Nina Simone

By | 26 Febbraio, 2023|Musica|

E'  molto raro assistere a spettacoli così sinceri, ai confini del parossismo, come quello che Massimo Piccolo ha imbastito per Noemi Gherrero, "Mi chiamo N.", e andato in scena al Teatro Bolivar di Napoli. Nina Simone, la cui travagliata esistenza é richiamata dal titolo, ma anche dal sapore musicale e narrativo del testo, é il [...]

“Per chi suona la Campania”, la In-Event e Lucia Cassini
premiano le eccellenze regionali in ogni campo

By | 26 Febbraio, 2023|Musica|

Lucia Cassini, la nota artista napoletana, è stata presentatrice e madrina del premio da lei stessa ideato, assieme al giornalista Romano Lupi, e che in una spettacolare serata presso la sede della In-Event di Michele Grauso, ha visto sfilare alcune personalità dell'ambito regionale, e non solo. Non per altro il premio, chiamato “Per chi suona [...]

“Madama Butterfly”, splendida partenza
della stagione del Comunale di Bologna

By | 24 Febbraio, 2023|Musica|

Madama Butterfly Cio-Cio San: Zarina Abaeva Pinkerton: Antonio Poli Suzuki: Aloisa Aisemberg Sharpless: Angelo Veccia Kate: Claudia Ceraulo Goro: Cristiano Olivieri Zio Bonzo: Huan Hong Li Yamadori: Paolo Orecchia Commissario Imperiale: Luca Gallo Ufficiale del registro: Enrico Piccinni Leopardi Direttore d’orchestra: Daniel Oren Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini Regia: Gianmaria Alivena Costumi: Stefania Scaraggi [...]

Vittorio Brandi, tutte le sfumature dell’arte

By | 23 Febbraio, 2023|Musica|

E' pronto a debuttare, dal 4 al 5 marzo, al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano, con un nuovo testo di Antonio Mocciola, per la regia di Giorgio Gori, anche in scena assieme a Maria Rosaria Virgili. Vittorio Brandi ha dalla sua un talento vero, con tantissime sfumature, e che anche in questa [...]

Giordano Bassetti a Padova riparte da zero
“Nudo e senza maschere, la mia nuova vita in scena”

By | 23 Febbraio, 2023|Musica|

    Con un colpo di coda figlio di coraggio e sanissima imprudenza, un attore di provata esperienza, con una vita al fianco di un colosso come Buccirosso, decide di ripartire da zero con un testo tagliente e letteralmente senza rete. Debutterà l'1 settembre a Padova, al Teatro Donna Diana dell'HolisticHomePark, il nuovo lavoro di [...]

Maria Rosaria Virgili e una nuova sfida teatrale
“Brillante o drammatica, sono attrice d’istinto e di passione”

By | 23 Febbraio, 2023|Musica|

Sarà protagonista dal 4 al 5 marzo di un nuovo testo di Antonio Mocciola la nota attrice partenopea Maria Rosaria Virgili, in scena con Vittorio Brandi e Giorgio Gori, anche regista, al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano. “La retorica delle puttane” è un testo che oscilla tra commedia brillante e tragedia, in [...]