“La retorica delle puttane”: la nuova sfida di Giorgio Gori
“Il mio ritorno al teatro drammatico riparte da qui”

By | 23 Febbraio, 2023|Musica|

Pronto al debutto con una doppia data, sabato 4 e domenica 5 marzo al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano, Giorgio Gori ci parla della sua nuova sfida, decisamente inconsueta. “La retorica delle puttane” ti vede regista e attore contemporaneamente, in un testo che si discosta dal tuo percorso artistico. Che sfida è [...]

“Beatrice”, un libro silenzioso

By | 23 Febbraio, 2023|Recensioni libri|

“Beatrice”, un amore senza tempo. Una storia che viene scoperta e fa sognare una donna in una affascinante Parigi. Beatrice è una donna un po' solitaria, schiava di una routine che la porta, ogni giorno nei grandi magazzini dove lavora. Ligia nella sua professione, passa il tempo a mostrare guanti, accessori e mille altre cose alle [...]

“Guardati”, la crescita in musica

By | 23 Febbraio, 2023|Recensioni libri|

“Guardati” è l'opera di Elisabetta Romagnoli. Un viaggio in musica su alcune tappe fondamentali della vita. “Guardati” è qualcosa che spesso dovremmo dirci per poter capire alcune cose di noi che in realtà talvolta non vediamo. E' anche quello che probabilmente dovrebbe chiedersi Iris, una ragazzina che conosciamo fin dalla sua infanzia. Ottimo il rapporto [...]

“Per chi suona la Campania” alla In-Event
Giovedì 23 febbraio la serata di premiazione

By | 21 Febbraio, 2023|Musica|

IN-EVENT presenta SERATA DI PREMIAZIONE "PER CHI SUONA LA CAMPANIA"   GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2023  ORE 18.30 Associazione In - Event Via Enrico Alvino 2, Napoli Vomero     Da un'idea di Lucia Cassini, il premio a personaggi eccellenti della Campania sarà consegnato dall'editore e imprenditore Michele Grauso nella sede della In-Event. Tra i premiati i Santarosa, Giacomo [...]

Con l’eccezionale Lili Elbe Show di Riva&Repele, la danza racconta la “rinascita” della prima donna trans.

By | 21 Febbraio, 2023|Danza, Recensioni, Teatro|

Spettacolo di rara potenza estetica ed eccezionale realizzazione artistica, Lili Elbe Show, della compagnia Riva&Repele, liberamente ispirato al romanzo The Danish Girl di David Ebershoff racconta, con il suggestivo e seducente linguaggio della danza e della musica, la storia vera di Einer Wegener e di sua moglie Gerda, entrambi legati dalla medesima passione per la [...]

il rock anni ’90 e l’assurdo caso di una rapina “al succo di limone” nell’interessante Leviatano con Giulio Forges Davanzati

By | 21 Febbraio, 2023|Recensioni, Teatro|

Leviatano, spettacolo realizzato da Compagnia Carmentalia e La Confraternita del Chianti, trae il suo titolo da un romanzo del 1992 di Paul Auster in cui emerge, tema ricorrente dello scrittore statunitense, quanto l’esistenza degli esseri umani sia in balia del caso e delle coincidenze e si rifà, proprio come il romanzo di Auster, al nome [...]

“Risorgimento – Vado a uccidere Re Umberto”
le storie dentro la Storia rivivono a teatro

By | 20 Febbraio, 2023|Musica|

Di regicidi sono pieni i libri di storia. Talmente pieni che praticamente o non se ne parla o li si da per scontati: come se il far fuori un monarca fosse il naturale istinto della generale insoddisfazione che in tal modo erompe dai margini del “fisiologico” malcontento per trasformarsi in una mostruosa tabula rasa. Il [...]

Grazie a Carlo Faiello Pulcinella sbarca al Trianon

By | 16 Febbraio, 2023|Teatro|

Un grande inno alla libertà, all’amore, alla ribellione delle convenzioni, alla rinascita, alla natura e all’ironia che vince sulla morte, sulla miseria umana, sul dolore. Al Teatro Trianon Viviani di Napoli, venerdì 17 e sabato 18 febbraio 2023 alle ore 21, va in scena la prima partenopea di “Alla Corte di Pulcinella”, concerto-spettacolo scritto e diretto dal maestro Carlo [...]

“Van Gogh Immersive Experience” a Napoli

By | 16 Febbraio, 2023|Eventi, Recensioni arte|

“Van Gogh Immersive Experience” a Napoli Un viaggio nel mondo del noto artista attraverso un'esperienza unica. “Van Gogh Immersive Experience” non è una semplice mostra, come quelle che si possono visitare all'interno di un qualunque museo. Già lo spazio scelto per ospitare l'evento è fuori dal comune, visto che si tratta della seicentesca chiesa di [...]