“Unicum”, sfalsamenti con dolore

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

  Il testo di Tosi, Unicum, andato in scena al Centro Culturale Artemia (Roma, 28-30.4.2023) ha pregi e difetti, e oscilla tra dramma e commedia, secondo l’italica tradizione del dolceamaro. Mette in scena il rapporto complesso, di una vita, tra un omosessuale dichiarato, Giorgio, ed uno, Marco, che invece ha trovato rifugio nel matrimonio. Non [...]

“Prossimo tuo – Hotel Milano”, arriva nelle sale
il nuovo film del regista Pasquale Marrazzo

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

NoiFilm presenta PROSSIMO TUO Hotel Milano Il nuovo film di Pasquale Marrazzo Con Michele Costabile, Jacopo Costantini, Luisa Vernelli, Lucia Vasini, Rossana Gay, Antonio Rosti Riki e Luca sono due giovani in cerca di un loro modo di essere al mondo e lo trovano nell’amore che l'uno nutre per l'altro. Una corsa contro il tempo [...]

“La retorica delle puttane” al Teatro Sancarluccio
Eros, thriller e filosofia in sala massaggi

By | 10 Maggio, 2023|Musica|

SABATO 13 MAGGIO ore 21 DOMENICA 14 MAGGIO ore 18.30 NUOVO TEATRO SANCARLUCCIO Via San Pasquale a Chiaia, 49 Napoli LA RETORICA DELLE PUTTANE Di Antonio Mocciola Con Maria Rosaria Virgili, Giorgio Gori e Vittorio Brandi Regia Giorgio Gori Vm 18 In un sottoscala adibito a centro massaggi convergono come frammenti sparsi tre vite che si [...]

Tra teatro e performance art, Cinzia Cordella in Matrioska attraversa l’esperienza della crisi per dare senso all’esistenza.

By | 10 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Il pubblico di Matrioska, intensa e suggestiva performance teatrale di e con Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra, viene accolto nel prestigioso salone dell’Istituto di Studi Filosofici di Napoli, a Palazzo Serra di Cassano, sulle celeberrime note di Ma che freddo fa, il brano evergreen di Nada che racconta il sentimento di delusione [...]

“Il modello di Rodin”, con Giordano Bassetti
l’oscena poesia di Antonio Mocciola

By | 8 Maggio, 2023|Musica|

Una storia di manipolazione, identificazione, amore inespresso, plagio, morte e rinascita. C’è tutto questo ne “Il modello di Rodin”, il nuovo testo che Antonio Mocciola si (e ci) regala per i suoi 50 anni e per l’Interno 4, delizioso spazio d’arte nel cuore di Roma diretto da Chiara Pavoni, squisita padrona di casa tra specchi [...]

La visionaria e potente regia di Malosti incontra Lazarus, opera rock di Bowie, con Manuel Agnelli e Casadilego.

By | 4 Maggio, 2023|Musical, Recensioni, Teatro|

Opera rock d’avanguardia, concepita tra influenze e atmosfere artistiche sperimentali e visionarie, scritta dal versatile genio iconoclasta di David Bowie con il drammaturgo irlandese Enda Walsh poco prima della morte, avvenuta nel gennaio del 2016 a seguito dell’aggravarsi di un male incurabile, il musical Lazarus trae il nome dal singolo di successo estratto dall’ultimo album [...]

“Il modello di Rodin”, a Interno 4 di Roma la statua
che scolpì la sconfitta della Francia con la Prussia

By | 3 Maggio, 2023|Musica|

  Venerdì 5 e sabato 6 maggio, ore 21.30 INTERNO 4 Via della Lungara, 44 Roma IL MODELLO DI RODIN La costruzione di un perdente Di Antonio Mocciola Con Giordano Bassetti aiuto-regia Bobby Garnero foto Luca Petrucci Nello spazio diretto da Chiara Pavoni, il debutto del nuovo testo di Antonio Mocciola Fermare il tempo, frenare lo sfacelo del corpo [...]

Intenso e poetico, La Misura di Di Pietro porta in scena l’umana paura del vuoto e della morte.

By | 3 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Qual è la misura entro la quale speculare circa il significato della vita e, soprattutto, il segreto della morte e dell’eventuale eternità dell’anima? Come recuperare senso, all’interno dei mortali angusti spazi razionali, per superare il dolore e la mancanza? Con quali strumenti attraversare la paura del vuoto, del vuoto declinato all’infinito, del vuoto che diventa [...]

“La trilogia dell’indignazione”, al Piccolo Bellini
le sferzate sorridenti di Giovanni Meola

By | 28 Aprile, 2023|Musica|

Un testo come “Trilogia dell’indignazione” di Esteve Soler non poteva non ingolosire Giovanni Meola, pregno com’è di black humour, dissacrazione di ogni liturgia e spericolate inversioni comiche. E così, uno dei registi più rigorosi e coerenti del nostro panorama artistico fonde la propria visione con quella dell’autore catalano, allestendo il suo carillon dark incastonato nelle [...]

Francesca Michielin conclude a Napoli il suo tour teatrale e ci ricorda che è l’umanità che fa la differenza

By | 23 Aprile, 2023|Recensioni, Teatro|

Al Teatro Bellini di Napoli si conclude il tour teatrale Bonsoir! Michielin10 di Francesca Michielin, il tour che ha portato la cantautrice e polistrumentista veneta, sulla cresta dell’onda da più di dieci anni, a esibirsi in soli due mesi su sedici prestigiosi palchi italiani a partire dal Teatro Remondini di Bassano del Grappa, sua città [...]