La Cassandra di Cerciello: tragico e potente peep-show in attesa della morte.

By | 4 Aprile, 2022|Recensioni, Teatro|

Tra spettatori-guardoni, morbosamente attratti dall’altrui dolore e dall’altrui disperazione, la Cassandra versione peep-show, tratta dal romanzo di Christa Wolf, interpretata con rara intensità da Cecilia Lupoli e diretta con forza e determinazione da Carlo Cerciello, si offre allo sguardo voyeuristico del pubblico – poco prima di essere condotta a morte - con la spudorata fierezza [...]

“Le dive con qualcosa in più” al Teatro Bolivar

By | 28 Marzo, 2022|Recensioni|

"Le dive con qualcosa in più”, lo spettacolo delle Karma B. Lo show è andato in scena presso il Teatro Bolivar di Napoli. Quella drag è un'arte che purtroppo conoscono ancora in pochi, ma che in realtà nasconde una delle tecniche più complesse del mondo dell'intrattenimento. Saper cantare, ballare, recitare, rivolgersi al pubblico e soprattutto [...]

Dopo 34 anni torna in scena Occhi Gettati, suggestivo carillon lirico e carnale di Enzo Moscato

By | 25 Marzo, 2022|Recensioni, Teatro|

Occhi Gettati non è un lavoro inedito. Lo dichiara il sottotitolo: Un de-coupage 34 anni dopo e lo dichiara lo stesso autore, il poeta e drammaturgo Enzo Moscato, che ricorda di averlo scritto e messo in scena più di trenta anni fa. Non sono nuove le atmosfere, le voci, i suoni e le temperature della [...]

Il silenzio che uccide

By | 9 Marzo, 2022|Arte, Recensioni, Teatro|

CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro Ideazione, drammaturgia e interpretazione Fabrizio Gifuni Dall’ 8 al 13 marzo Fabrizio Gifuni porta in scena presso il teatro Vascello di Roma lo spettacolo “CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO”, ideato e interpretato dal medesimo attore. Il titolo riprende una frase scritta da Moro [...]

It’s app to you: la commedia-videogioco che racconta l’inganno della vita virtuale

By | 13 Febbraio, 2022|Recensioni, Teatro|

Recuperando e rielaborando l’espressione inglese It’s up to you, che significa tocca a voi o tocca a te, il pluripremiato progetto teatrale It’s app to you, presentato da La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello ed Elledieffe, propone, in maniera brillante e originale, una riflessione critica sulle reali e concrete possibilità di scegliere che sono offerte [...]

Fabrizio Gifuni: “Con il vostro irridente silenzio”

By | 26 Gennaio, 2022|Recensioni|

Gli ultimi cinquantacinque giorni di Aldo Moro Va in scena a Firenze, al teatro della Pergola, “Con il vostro irridente silenzio”. In una performance a metà tra reading e spettacolo vero e proprio, Fabrizio Gifuni rievoca i cinquantacinque giorni di prigionia – nonché gli ultimi – dell’allora segretario della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Il 9 [...]

Le storie degli altri. In scena al TRAM “A lo stesso punto (però a n’ata parte)”

By | 29 Novembre, 2021|Recensioni, Teatro|

E' andata in scena ieri l'ultima replica dello spettacolo “A lo stesso punto (però a n'ata parte)” e così si è chiusa, per il momento, la bella contaminazione tra il Teatro TRAM di Napoli e il Teatro 99 Posti di Mercogliano. Parola d'ordine: contaminazione E contaminazione è proprio la parola d'ordine da cui partire. Lo [...]

Certi di Esistere: cinismo e sarcasmo nell’amara commedia “pirandelliana” di Alessandro Benvenuti

By | 28 Novembre, 2021|Recensioni, Teatro|

Ideata, scritta e diretta dal poliedrico Alessandro Benvenuti, Certi di Esistere è una commedia amara e un po’ scorretta in linea con la tipica tradizione caustica e mordace della comicità toscana, tradizione di cui lo stesso Benvenuti è storico e riconosciuto rappresentante. La commedia, che restituisce temperature dichiaratamente pirandelliane, racconta la storia di cinque attori [...]

Nel nome del Padre, del Figlio e dell’Integrazione

By | 7 Ottobre, 2020|Recensioni, Teatro|

"Stay Hungry" di Angelo Campolo a Firenze Nel cartellone della rassegna Materia Prima, Angelo Campolo figura accanto ai grandi nomi di Elio Germano e Fanny & Alexander. Il suo “Stay Hungry. Indagine di un affamato”, vincitore del Premio “In-Box” 2020, va in scena mercoledì 16 settembre nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Siamo in [...]

Essere insieme, esser-ci: “Il primo giorno possibile” di Lapsus Urbano

By | 18 Settembre, 2020|Recensioni, Teatro|

“Lapsus Urbano // Il Primo Giorno Possibile”, il progetto audioguidato per 40 spettatori a cura di Agorà / Liberty / Kepler 452 «Quando torneremo a teatro?» Ve la siete mai posta questa domanda durante i mesi di lockdown? Noi, assidui frequentatori di quel luogo che vive ovunque una rappresentazione prenda forma, ce lo siamo chiesti spesso. Un [...]