Il potere di Nüwa nell’ipnotico progetto del coreografo Chun Zhang

By | 6 Luglio, 2023|Recensioni, Teatro|

Un allestimento scenico di particolare suggestione, essenziale e ancestrale al tempo stesso, quello proposto dal coreografo di Shangai Chun Zhang che, grazie alla grande bravura delle performer Ludovica Pinna, Francesca Pavesio, Enora Gemin, Nene Okada e Kyoko Oku, prova a riprodurre il faticoso movimento di conquista della posizione eretta della colonna vertebrale da parte dell’uomo, [...]

Potente e crudele Il Rito di Bergman nell’eccellente adattamento di Alfonso Postiglione

By | 21 Giugno, 2023|Musica, Recensioni, Teatro|

Tratto dall’omonimo film per la televisione del 1969, scritto e diretto dal grande maestro Ingmar Bergman, Il Rito, in questa suggestiva versione per il teatro, in prima assoluta al Campania Teatro Festival, ripropone in maniera potente e incisiva, grazie all’adattamento e alla regia di Alfonso Postiglione, alle scene di Roberto Crea e alle musiche di [...]

Tra i bassi del Rione Sanità irrompe il teatro di Eduardo nel folgorante progetto firmato da Carlo Geltrude

By | 19 Giugno, 2023|Recensioni, Teatro|

Questa volta, l’articolo inizia dalla fine della messinscena. Perché la fine di questa messinscena strappa il cuore e non prevede applausi. Alla fine di Tur de Vasc- Eduardo Edition, magica e folgorante esperienza di teatro partecipativo, il bravissimo e determinato Carlo Geltrude - ideatore e direttore del progetto - avvisa gli spettatori, trattenendo a stento [...]

Biagio Musella e Massimo Venturiello fanno rivivere la farsa allegorica e politica del Signor Puntila e del suo servo Matti.

By | 18 Giugno, 2023|Recensioni, Teatro|

Il Signor Puntila e il suo servo Matti è indubbiamente una delle opere più interessanti di Bertolt Brecht, un’opera in cui il grande drammaturgo tedesco, pur proponendo una sorta di commedia dalle temperature farsesche, restituisce un’analisi lucida e puntuale della società capitalista e delle sue storture nonché dell’asimmetrica e squilibrata dialettica tra sfruttatori e sfruttati, [...]

Con Afànisi va in scena la straordinaria risonanza di uno spettacolo in cui non c’è niente da vedere.

By | 14 Giugno, 2023|Recensioni, Teatro|

Afànisi è un termine greco che significa “scomparsa” e “sparizione”, un termine che allude – secondo quanto indicato da Jones nel 1927 – al timore per la scomparsa del desiderio sessuale e il cui senso – secondo quanto rielaborato da Lacan nel 1964 – può essere esteso alla sparizione del soggetto nel rapporto con i [...]

Miglietta e Persichella con I Porci portano il pubblico allo Zoo ad osservare le quotidiane attività dei maschi alfa.

By | 13 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Presentato alla Galleria Toledo di Napoli, nell’ambito della rassegna Stazioni d’Emergenza, dedicata alle giovani realtà teatrali, giunta alla XII edizione, I Porci, una gastronomia machista, scritto e interpretato dai bravi Simone Miglietta e Alessandro Persichella, e diretto in maniera puntuale da Manuel Di Martino, è un lavoro che intercetta con acume ed energia l’attuale riflessione [...]

Tra teatro e performance art, Cinzia Cordella in Matrioska attraversa l’esperienza della crisi per dare senso all’esistenza.

By | 10 Maggio, 2023|Recensioni, Teatro|

Il pubblico di Matrioska, intensa e suggestiva performance teatrale di e con Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra, viene accolto nel prestigioso salone dell’Istituto di Studi Filosofici di Napoli, a Palazzo Serra di Cassano, sulle celeberrime note di Ma che freddo fa, il brano evergreen di Nada che racconta il sentimento di delusione [...]

La visionaria e potente regia di Malosti incontra Lazarus, opera rock di Bowie, con Manuel Agnelli e Casadilego.

By | 4 Maggio, 2023|Musical, Recensioni, Teatro|

Opera rock d’avanguardia, concepita tra influenze e atmosfere artistiche sperimentali e visionarie, scritta dal versatile genio iconoclasta di David Bowie con il drammaturgo irlandese Enda Walsh poco prima della morte, avvenuta nel gennaio del 2016 a seguito dell’aggravarsi di un male incurabile, il musical Lazarus trae il nome dal singolo di successo estratto dall’ultimo album [...]