“Boyhood”: non solo un film ma il più grande esperimento cinematografico. Il racconto di una storia straordinariamente semplice

By | 7 Febbraio, 2015|Cinema, Recensioni cinema|

Nell’arco di 12 anni dal 2002 al 2013 Richard Linklater racconta l’infanzia e l’adolescenza di Mason Jr. Evans Quando nel lontano maggio del 2002 Richard Linklater annunciò che nell’estate avrebbe iniziato a girare un nuovo film con il titolo provvisorio di Twelve Years Project nessuno poteva immaginare che i dodici anni del titolo sarebbero stati [...]

Commenti disabilitati su “Boyhood”: non solo un film ma il più grande esperimento cinematografico. Il racconto di una storia straordinariamente semplice

American Sniper: la coscienza di un cecchino di guerra divenuto “leggenda”

By | 5 Gennaio, 2015|Cinema, Recensioni cinema|

Bradley Cooper Clint Eastwood è stato scelto per raccontare con la solita maestria la vera storia di Chris Kyle, un cowboy texano che abbandona le prove da rodeo per cominciare l’addestramento tra gli U.S. Navy Seal. Nel corso della formazione, incontra la donna che diverrà la madre dei suoi figli. Non fa in [...]

Commenti disabilitati su American Sniper: la coscienza di un cecchino di guerra divenuto “leggenda”

“Gone girl – L’amore bugiardo”: dal best-seller di Gillian Flynn un thriller a dir poco inquietante

By | 4 Gennaio, 2015|Cinema, Recensioni cinema|

David Fincher scava nei meandri dei sentimenti umani attraverso l’autopsia del deterioramento del matrimonio tra Nick e Amy Dopo i coniugi Claire e Frank Underwood della serie tv House of cards, il regista americano David Fincher si trova dinanzi ad una nuova coppia di coniugi Amy e Nick apparentemente normali e felici. Entrambi giornalisti, si [...]

Commenti disabilitati su “Gone girl – L’amore bugiardo”: dal best-seller di Gillian Flynn un thriller a dir poco inquietante

“Scemo & + Scemo 2”: ritornano dopo 20 anni Lloyd e Harry.

By | 21 Dicembre, 2014|Cinema, PRIMA PAGINA, Recensioni cinema|

Il tempo non sembra essere passato per il duo comico composto da Jim Carrey e Jeff Deniels che ritornano con le loro gag e stupidaggini d’autore. Se volete spegnere i vostri cervelli per 110 min il sequel dei fratelli Farrelly fa al caso vostro. Demenza allo stato puro. Non c’è altro modo per descrivere il [...]

Commenti disabilitati su “Scemo & + Scemo 2”: ritornano dopo 20 anni Lloyd e Harry.

Interstellar : il viaggio fantascientifico di Christopher Nolan e Steven Spielberg.

By | 21 Dicembre, 2014|Cinema, PRIMA PAGINA, Recensioni cinema|

Chiusa la trilogia di Batman, Nolan ritorna con un meraviglioso viaggio fra le stelle che potrebbe salvare il futuro dell’umanità. L’ultimo film di Christopher Nolan inizia il suo viaggio nel lontano 2006 quando Steven Spielberg, dopo aver partecipato ad un seminario dello scienziato Kip Thorne, professore di fisica teorica al California Institute of Thecnologie, specializzato [...]

Commenti disabilitati su Interstellar : il viaggio fantascientifico di Christopher Nolan e Steven Spielberg.

Perez: un noir tutto made in Italy

By | 18 Ottobre, 2014|Cinema, Recensioni cinema|

Dopo “Mozzarella stories”, la seconda prova da regista di Edoardo De Angelis ancora una volta alle prese con la mafia Luca Zingaretti e Simona Tabasco Demetrio Perez è un uomo che nella vita non è mai riuscito in nulla. Ha un matrimonio fallito alle spalle e anche la sua carriera lavorativa di avvocato [...]

Commenti disabilitati su Perez: un noir tutto made in Italy

“Anime Nere”, tragedia cinematografica nella Magna Grecia contemporanea

By | 10 Ottobre, 2014|Cinema, Recensioni cinema, Teatro|

Fabrizio Ferracane Luciano, Rocco e Luigi sono tre fratelli, tre aspetti di come la malavita organizzata, in questo caso quella calabrese, possa attecchire in maniera differente. Luciano (Fabrizio Ferracane), il maggiore, si illude di poter sfuggire dal destino che macchia la famiglia Marco Leonardi dal giorno in cui il padre fu [...]

Commenti disabilitati su “Anime Nere”, tragedia cinematografica nella Magna Grecia contemporanea

“Goltzius & the Pelican Company”, l’ultimo lavoro barocco di Peter Greenaway

By | 8 Ottobre, 2014|Recensioni cinema|

  Difficile parlare di un film come “Goltzius & the Pelican Company”, l'ultima fatica di Peter Greenaway, eclettico regista che, dopo due anni, è riuscito a distribuire il suo lavoro anche in Italia grazie a “Lo scrittoio” e “Maremosso” che lo hanno portato in luoghi non convenzionali, come i teatri, in una versione originale sottotitolata. [...]

Homicide House o il gioco della verità di Emanuele Aldrovandi

By | 27 Agosto, 2014|PRIMA PAGINA, Recensioni cinema, Teatro|

Al Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, debutto nazionale per uno spettacolo diretto da Marco Maccieri con la collaborazione di Gabriele Vacis. Andato in scena nell’ambito della diciottesima edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, il testo di Emanuele Aldrovandi, vincitore del Premio Riccione/Pier Vittorio Tondelli 2013, colpisce per la sua immediatezza [...]

Anteprima europea di “Dancing on a dry salt lake” di Dominique De Fazio

By | 17 Luglio, 2014|Cinema, Recensioni cinema|

Martedì 15 luglio si è tenuta presso il Cinema Aquila di Roma la proiezione in anteprima europea del lavoro dell’attore, regista, autore e pedagogo Dominique De Fazio: “Dancing on a dry salt lake”. Il film è stato prodotto ad Hollywood e presentato a Los Angeles presso il Laemmle Theatres. Gli interpreti sono per la maggior [...]